Attualità

Campagna di microchippatura gratuita per i cani di Sanza

La microchippatura è un obbligo di legge per tutti i cani in Italia. Ecco tutte le informazioni utili per l'applicazione del microchip a Sanza

Filippo Di Pasquale

28 Febbraio 2024

Microchippatura dei cani

Lunedì 6 marzo, dalle ore 8.30 alle 13.00, presso il centro polifunzionale di piazza Aviere Ciorciari a Sanza, si terrà una campagna di microchippatura gratuita per i cani padronali. L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il servizio veterinario della ASL Salerno.

Microchip obbligatorio per tutti i cani

La microchippatura è un obbligo di legge per tutti i cani in Italia. Il microchip è una piccola capsula, grande come un chicco di riso che viene impiantata sottocute al cane dal veterinario con una semplice iniezione. Il microchip contiene un codice identificativo univoco che permette di risalire al proprietario dell’animale in caso di smarrimento o furto.

Come si svolge la microchippatura

La microchippatura è un intervento rapido e indolore per il cane. Non richiede anestesia e non causa alcun problema di salute. Il veterinario inietta il microchip sottocute al cane, di solito nella zona del collo. L’operazione dura solo pochi minuti.

Perché è importante microchippare il cane

Il microchip è uno strumento importante per la lotta al randagismo e per la tutela dei cani. Permette di:

  • Rintracciare il proprietario in caso di smarrimento o furto
  • Prevenire l’abbandono
  • Favorire l’adozione
  • Controllare la popolazione canina

Sanzioni per chi non microchippa il cane

La mancata microchippatura del cane è punita con una sanzione amministrativa da 258 a 774 euro.

Come partecipare alla campagna di microchippatura gratuita

Per partecipare alla campagna di microchippatura gratuita è necessario presentarsi al centro polifunzionale di piazza Aviere Ciorciari a Sanza il giorno 6 marzo dalle ore 8.30 alle 13.00. È necessario portare con sé il cane e il libretto sanitario.

Per maggiori informazioni

Per maggiori informazioni sulla campagna di microchippatura gratuita è possibile contattare l’Ufficio Veterinario del Comune di Sanza al numero 0975 382111.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home