Attualità

Agropoli, Piccoli Ambasciatori di Pace: “adotta una capra per il popolo Saharawi”. Ecco come contribuire

L'Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace, attraverso le proprie azioni concrete, continua a dimostrare che è possibile fare la differenza anche nelle situazioni più difficili

Roberta Foccillo

27 Febbraio 2024

Ambasciatori di Pace

L’Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace, presieduta da Antonio Giacco, svolge un ruolo di sostegno e solidarietà senza pari. La loro ultima iniziativa, il progetto “Adotta una Capra”, mira a migliorare le condizioni di vita delle famiglie più bisognose attraverso la raccolta di fondi finalizzata all’acquisto di capre da latte. Il popolo saharawi, da decenni coinvolto in un conflitto non risolto, vive in condizioni estreme nei campi profughi del deserto del Sahara occidentale. Le risorse sono scarse e le condizioni di vita sono estremamente difficili, soprattutto per le famiglie più vulnerabili.

“Adotta una capra”

Il progetto “Adotta una Capra” si propone di portare un raggio di speranza in queste comunità offrendo loro una fonte di cibo e sussistenza. Le capre da latte, oltre a fornire latte fresco, rappresentano una risorsa preziosa in un ambiente così ostile, dove le opzioni di sostentamento sono limitate.

La raccolta fondi (clicca qui per contribuire) promossa dall’Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace ha lo scopo di raccogliere i fondi necessari per acquistare le capre direttamente sul posto, garantendo così un impatto diretto ed immediato sulle vite delle persone che ne beneficeranno. Ogni contributo, grande o piccolo, è fondamentale per rendere possibile questa iniziativa e portare sollievo a chi vive in condizioni di estrema precarietà.

L’impegno dell’Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace

La solidarietà dimostrata attraverso questo progetto non è solo un gesto di aiuto materiale, ma anche un segno di vicinanza umana e di condivisione di valori fondamentali quali la pace e la fratellanza. L’Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace, attraverso le proprie azioni concrete, continua a dimostrare che è possibile fare la differenza anche nelle situazioni più difficili, semplicemente con un gesto di solidarietà e amore verso il prossimo.

In un mondo segnato da conflitti e disuguaglianze, iniziative come questa ci ricordano che è nel nostro potere contribuire a rendere il mondo un posto migliore per tutti, un gesto alla volta.

Il commento

“Quest’anno abbiamo rinnovato la richiesta a tutti voi per il sostegno economico volto a comprare le capre da donare nei campi profughi saharawi. Durante la nostra missione del 2024 le capre saranno donate alle famiglie che hanno tra i loro componenti persone con disabilità di paralisi cerebrale. Siete ancora in tempo per aiutarci ad aiutare

Il più piccolo aiuto è fondamentale. Siete ancora in tempo per aiutarci ad aiutare. Il più piccolo aiuto è fondamentale“, queste le parole del presidente, Antonio Giacco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Torna alla home