Eventi

Palomonte, il 3 marzo la finalissima del carnevale con food, musica e premiazioni

Un carnevale antico quello della cittadina di Palomonte, organizzato dalla Pro Loco Palomonte, in collaborazione con il Comune di Palomonte

Comunicato Stampa

26 Febbraio 2024

Palomonte Carnevale

“Carri allegorici ecosostenibili e abiti sartoriali realizzati a mano dalle maestranze locali, così puntiamo a far conoscere il nostro paese in tutta Italia”. Così, la Presidente della Pro Loco Palomonte, Gerarda Mastrolia, racconta il successo dello storico carnevale palomontese che da circa quarant’anni, anima i paesi della Valle del Sele e Tanagro e la cui finalissima dell’edizione 2024, si svolgerà domenica 3 marzo, a partire dalle ore 14, in località Bivio di Palomonte.

Un evento tra storia e tradizione

Un carnevale antico quello della cittadina di Palomonte, organizzato dalla Pro Loco Palomonte, in collaborazione con il Comune di Palomonte, che vede l’intero paese in festa e che quest’anno, ha raddoppiato le presenze di turisti e curiosi accorsi da tutto il salernitano nella cittadina della Valle del Sele per ammirare i carri allegorici realizzati con legno, materiali riciclati e cartapesta, ballare a suon di musica disco insieme a centinaia di figuranti con costumi sartoriali e degustare le specialità enogastronomiche servite nell’area food.

Prossimi appuntamenti

Dopo il successo e gli applausi per le due giornate di sfilate ed esibizioni dei carri allegorici e dei figuranti nelle frazioni di Perrazze e Valle di Palomonte, ora l’evento più atteso dell’anno si sposta per la finalissima di domenica 3 marzo, in piazza Monsignor Palatucci a Bivio di Palomonte dove alle ore 11 ci sarà l’apertura dell’area food, alle ore 14 avrà inizio la sfilata dei carri allegorici a cui seguirà la premiazione e dalle ore 18, la serata dance con la musica disco animata dai dj.

Animazione e divertimento ma anche arte con la consegna dei premi da parte di una giuria qualificata di esperti, ai carri allegorici che verranno selezionati ed ai quali verranno consegnate una serie di targhe distinte in: coreografia, tema sociale, allegoria, impatto scenico, maschere e costumi, eleganza-semplicità, ed infine, evoluzione- movimento.

Questi ultimi due invece, premi speciali alla memoria di due giovani carristi, Giada d’Elia e Adriano Chiola, scomparsi prematuramente in circostanze tragiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home