Attualità

Battipaglia: la chef dei grani Helga Liberto è Ambasciatrice del Gusto nel mondo

Helga Liberto è stata incoronata a Roma come Ambasciatrice del Gusto dall’associazione internazionale DOC Italy

Silvana Scocozza

25 Febbraio 2024

La notizia che non ha sorpreso nessuno tante sono le sue doti professionali e la sua esperienza ultra ventennale, l’emozione che tutte le volte aumenta: Helga Liberto è stata incoronata a Roma come Ambasciatrice del Gusto dall’associazione internazionale DOC Italy. Un nuovo riconoscimento che ripaga ancora gli studi, l’impegno, i sacrifici e una innata passione, un riconoscimento che riconferma Helga Liberto cultrice di gusto e del buongusto. Anche quello che si porta a tavola.

Orgoglio battipagliese

Nello storico Palazzo Valentini, oggi sede della provincia di Roma, la professionista battagliese di adozione, campagnese di radici, è stata incoronata in un palcoscenico d’eccezione, Ambasciatrice del Gusto tra le eccellenze enogastronomiche italiane. La chef dei grani Helga Liberto è simbolo di talento e innovazione nel mondo culinario, portatrice sana di tradizione italiana della buona cucina. La sua dedizione alla panificazione e la sua abilità nel creare opere d’arte commestibili hanno catturato l’attenzione di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di assaggiare le sue prelibatezze.

La dichiarazione

«È stato un momento indimenticabile, pieno di gratitudine per il riconoscimento del mio impegno nel promuovere e diffondere l’amore per i Lievitati italiani in tutto il mondo. Questo titolo è un tributo alla mia passione per i sapori e le tradizioni della nostra amata Italia, che cerco di portare avanti con ogni mia creazione. Ringrazio di cuore Doc Italy per questa straordinaria opportunità e sono grata a tutti voi per il sostegno e l’incoraggiamento che mi avete sempre dimostrato.

Continuerò a lavorare con impegno e dedizione per celebrare e preservare la nostra straordinaria cultura gastronomica».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Torna alla home