Attualità

Agropoli: ecco come cambia il volto della frazione Mattine | FOTO

Ernesto Rocco

26 Aprile 2015

AGROPOLI. Con la cerimonia del taglio del nastro hanno preso ufficialmente il via i lavori per il miglioramento e la messa in sicurezza della viabilità, riqualificazione dell’arredo urbano e potenziamento dei servizi della località Mattine. L’area periferica agropolese cambierà il proprio volto grazie a degli interventi di realizzazione di infrastrutture PIP (Piano per gli insediamenti produttivi). Il costo delle opere avrà un importo di oltre tre milioni di euro, cofinanziato con fondi europei POR Campania FESR 2007-2013 – obiettivo operativo 2.5 «Infrastrutture industriali ed economiche». I lavori, nel dettaglio, prevederanno la realizzazione di una serie di opere a servizio della zona industriale agropolese tra cui, per il il primo stralcio, la creazione di marciapiedi e di una rotatoria nei pressi dello svincolo di Mattine, la costruzione di un incrocio canalizzato in Via Malagenia e la messa in opera di un parco pubblico. I lavori, quindi, miglioreranno la vivibilità dell’area, la viabilità d’accesso alla zona industriale agropolese e soprattutto offriranno maggiori servizi per la rete produttiva ed artigianale e per i residenti di una zona che è posta al confine tra i comuni di Giungano, Capaccio, Ogliastro Cilento e Cicerale. «Agropoli – spiega il primo cittadino Franco Alfieri – non ha potuto fin ora contare su di un’area industriale urbanizzata perché in passato non è stato predisposto alcun piano che prevedesse servizi ed attrezzature adeguate per l’area di Mattine». «Il nostro progetto – aggiunge – è stato candidato a finanziamento regionale ed ha avuto quale obiettivo proprio quello di creare infrastrutture a servizio di attività artigianali, commerciali ed industriali attrezzando l’area e predisponendola con apposita viabilità e servizi». «Sotto il profilo urbanistico – ha concluso Alfieri – possiamo dire che si farà un importante passo in avanti e si potrà creare un vero insediamento che porterà anche nuove opportunità lavorative per i giovani, una delle nostre maggiori priorità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Torna alla home