Cilento

Letto in Piazza: al via il countdown per la rassegna letteraria di Palinuro

L'edizione 2024 si aprirà il 7 giugno con un ospite d'eccezione

Maria Emilia Cobucci

25 Febbraio 2024

Mancano pochi mesi all’estate e la Pro Loco Palinuro è già al lavoro per la quarta edizione di Letto in Piazza, la rassegna letteraria che si è affermata come un appuntamento di rilievo nel panorama culturale cilentano.

Un’edizione prestigiosa

L’edizione 2024 si aprirà il 7 giugno con un ospite d’eccezione: il magistrato Catello Maresca, noto per aver catturato il superlatitante Michele Zagaria. Maresca presenterà il suo ultimo libro, “Lo Stato vince sempre”, in un dialogo con il giornalista Flavio Pagano.

Un impegno per la cultura

Il presidente della Pro Loco Palinuro, Silvano Cerulli, sottolinea l’importanza della rassegna: “Letto in Piazza è un evento di grande valore culturale che arricchisce l’offerta turistica del nostro territorio. La collaborazione con il Comune di Centola, guidato dal sindaco Rosario Pirrone, è fondamentale per la realizzazione di questa iniziativa”.

Un programma ricco di appuntamenti

La rassegna proseguirà con altri incontri con autori di fama nazionale e internazionale, offrendo al pubblico un’ampia varietà di generi letterari. Il programma completo sarà annunciato nelle prossime settimane.

Un’occasione per scoprire Palinuro

Letto in Piazza è anche un’occasione per scoprire le bellezze di Palinuro, un borgo marinaro incantevole situato nel cuore del Cilento. Il paese offre ai visitatori spiagge da sogno, un mare cristallino e una ricca storia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Torna alla home