Politica

Stazione AV Vallo di Diano: scontro tra Noi Moderati e Sindaca di Padula

Noi Moderati Vallo di Diano risponde alle dichiarazioni della Sindaca di Padula Michela Cimino

Filippo Di Pasquale

23 Febbraio 2024

Pino Bicchielli

Noi Moderati Vallo di Diano respinge le accuse di campanilismo mosse dalla Sindaca di Padula Michela Cimino in merito all’interrogazione parlamentare presentata dall’On. Giuseppe Bicchielli sull’ubicazione della futura stazione ferroviaria dell’Alta Velocità.

Il pensiero di Noi Moderati

La posizione di Noi Moderati è netta: la stazione AV deve essere realizzata a Sala Consilina/Atena Lucana. La scelta di Padula, a loro avviso, è penalizzante per l’intero comprensorio del Vallo di Diano in quanto:

  • Il bacino di utenza di Sala Consilina/Atena Lucana è nettamente superiore a quello di Padula/Buonabitacolo: 280.000 abitanti contro 30.000.
  • La viabilità esistente rende Sala Consilina/Atena Lucana facilmente raggiungibile da un’ampia area, comprendente anche territori della Basilicata.
  • Il rischio concreto è che, se la stazione venisse realizzata a Padula, i treni Frecciarossa e Italo non vi si fermerebbero per mancanza di utenza.

La mission

Noi Moderati non si fermerà e continuerà a battersi per la realizzazione della stazione a Sala Consilina/Atena Lucana. L’obiettivo – fanno sapere -è quello di ottenere un servizio di alta qualità che sia realmente utile al territorio e non un’infrastruttura fantasma.

La scelta di Sala Consilina/Atena Lucana non sarebbe una strategia elettorale, ma una logica di interesse collettivo per tutto il Vallo di Diano.

Noi Moderati ricorda che il Vallo di Diano in passato aveva una sua ferrovia, dismessa proprio a causa della bassa utenza. Per questo motivo è fondamentale oggi fare scelte “lungimiranti” che evitino di ripetere gli errori del passato.

Di qui un appello a tutti i cittadini del Vallo di Diano a unirsi per la realizzazione della stazione AV a Sala Consilina/Atena Lucana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Nuove scoperte sulla morte di Dora Lagreca: la famiglia chiede ulteriori indagini dopo oltre 3 anni dalla scomparsa

Il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Tentato furto a Sassano: ladri messi in fuga dall’allarme | VIDEO

Ieri sera, poco dopo le 22:00, un tentativo di furto è stato messo in atto in via Ascolese, nel comune di Sassano

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Agropoli, si torna a parlare di question time: “no” della maggioranza

Reintroduzione del question time? Si del presidente del consiglio ma la maggioranza si conferma contraria

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie | VIDEO

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Federico Conte nuovo presidente della Confederazione degli Italiani nel Mondo

"La sfida guarda a Sud, il Mediterraneo porta sul futuro per l’Europa"

Torna alla home