Il territorio del Comune di Vibonati presenta tutte le caratteristiche necessaria per far parte della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo. Da qui la necessità di rientrare nell’Ente montano. È quanto voluto e dichiarato dall’amministrazione comunale di Vibonati guidata dal Sindaco Manuel Borrelli che a tal proposito ha fatto richiesta di rientro.
Potrebbe interessarti anche
Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO
Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania
Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura
Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"
Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento
L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro
Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO
Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale
Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata
Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato
VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione
VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana
La bacheca è stata inaugurata presso il reparto di "Terapia del dolore"
Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza
L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30
Tg InfoCilento 8 aprile 2025 | VIDEO
Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio
Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto
Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana
Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali
Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale
«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale