Attualità

Ridimensionamento scolastico, De Biase: «Gioco politico»

Arturo Calabrese

16 Marzo 2016

«Alcuni amministratori fanno la guerra tra loro e perdono di vista il bene comune»

POLICASTRO. L’istituto scolastico “Teodoro Gaza” di San Giovanni a Piro dal prossimo primo di settembre recupera l’autonomia accorpando i plessi di Caselle in Pittari, di Casaletto e Fortino. A pagare dazio per queste manovre sarà l’Istituto Comprensivo di Santa Marina – Policastro che, a partire dalla medesima data, diventerà un istituto sottodimensionato e verrà dato in reggenza ad uno normodimensionato. Ad alzare la voce per quanto accaduto nei giorni scorsi è la professoressa Maria De Biase, preside del Santa Marina – Policastro, che spiega il motivo del fatto: «Si tratta di uno sporco e bieco gioco politico – dice la dirigente – fatto sulla pelle degli studenti, delle famiglie e dei lavoratori. Alcuni sindaci del territorio hanno approvato delle delibere in cui hanno deciso di spostare i plessi da un istituto all’altro, facendo perdere la reggenza a quello da me diretto. Il problema – sottolinea De Biase – non è la perdita del mio posto di lavoro o il mio trasferimento, ma i posti di lavoro che verranno persi dal personale ATA, a causa proprio di questo insensato ridimensionamento scolastico». La preside punta il dito contro alcuni amministratori locali che «per fare una stupida ed inutile guerra tra loro perdono di vista quello che dovrebbe essere il vero obiettivo di tutti gli amministratori – attacca – e cioè il bene comune. Qui invece si è fatto un utilizzo privato della cosa pubblica. Non parliamo però di soldi o appalti, nel nostro caso si è speculato sulla scuola, il bene primario del nostro Paese, il presidio del territorio». Da settembre prossimo, dunque, Maria De Biase sarà costretta a lasciare il Cilento per andare chissà dove. La professoressa si dice però speranzosa: «Il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, Luisa Franzese, ha dichiarato che si sta occupando del nostro caso e che si sta impegnando per risolvere il problema». Nella sua carriera di dirigente, Maria De Biase ha raggiunto importantissimi traguardi e portato avanti delle idee innovative e rivoluzionarie. Idee in controtendenza che l’hanno condotta a Bruxelles, al Parlamento Europeo, ad essere insignita del  riconoscimento di Cittadino europeo 2014 per il suo progetto educativo all’insegna del verde e della sostenibilità, nelle scuole del Cilento. Il Cilento potrà tra qualche mese perdere una propria eccellenza, una figura che tanto ha dato e che tanto ancora potrebbe dare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Torna alla home