Attualità

È Gerardo Liguori il nuovo direttore sanitario del D.E.A. Eboli, Battipaglia, Roccadaspide

Originario di Vallo della Lucania, Gerardo Liguori ha già guidato gli ospedali di Oliveto Citra e Polla

Silvana Scocozza

22 Febbraio 2024

L’incarico quinquennale per la copertura di un posto di Direzione di Struttura Complessa di Direzione Medica di Presidio del DEA Eboli, Battipaglia, Roccadaspide bandito con deliberazione n. 437 del 19/04/2023 è stato assegnato al dottore Gerardo Liguori. La Commissione esaminatrice si è riunita in data 21/02/2024 alle ore 19:15, presso la sede Centrale della Asl Salerno.

La nomina

A presiedere la commissione la dottoressa Lea Perrone, componenti i dottori Primo Sergianni, Walter Longanella d Claudio Lazzari e segretario il dottore Gianluca Langella.

Espletate tutte le formalità i membri di commissione hanno proceduto alla nomina.

È, dunque, il dottore Gerardo Liguori, sessantasei anni, cardiologo, il nuovo direttore sanitario del D.E.A. Eboli, Battipaglia, Roccadaspide.

Lascia l’incarico la dottoressa Nicoletta Voza, originaria di Capaccio Paestum, che è stata dirigente sanitaria dei tre ospedali della Piana del Sele e della Val Calore dopo il dottore Mario Minervini, collocato in pensione dopo 23 anni di servizio presso l’ospedale ebolitano.

Chi è il nuovo direttore Liguori

Il dottor Gerardo Liguori ha lavorato presso l’azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno quale responsabile dell’unità operativa “governo sale operatorie”.

Si é distinto al tempo dell’emergenza Covid per umanità, per coraggio e professionalità reggendo le redini della squadra trasporto alto contenimento, un incarico prestigioso e determinante nella lotta al coranavirus.

Originario di Vallo della Lucania il dottore Liguori, per le sue indiscusse doti umane, profonda umanità e grande competenza, è sempre stato al servizio del territorio anche nella gestione di direttore sanitario presso l’Ospedale “San Francesco D’Assisi” di Oliveto Citra e il “Curto” di Polla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il tiro con l’arco protagonista a Lustra | VIDEO

Una giornata di sport e divertimento con Lustra tappa di una gara di Coppa Campania

Ernesto Rocco

07/04/2025

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Tg Sport InfoCilento 7 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Tg InfoCilento 7 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Prima Categoria: festa Poseidon. Le interviste | VIDEO

La Poseidon fa festa, vittoria dedicata al 15enne Pietro Spizzico

Serie D, Gelbison pari a Pagani. Eccellenza: le cilentane ora rischiano

La Gelbison mantiene il primato, ma condiviso con il Guidonia. In Eccellenza la Battipagliese continua a sperare. Male Santa Maria e Agropoli

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Torna alla home