Attualità

Battipaglia: la Prysmian FOS tra presidio permanente e diritto al lavoro. Continua la protesta dei lavoratori della fabbrica battipagliese.

Hanno protestato pacificamente nei pressi dell'uscita autostradale di Battipaglia, hanno urlato i propri diritti e chiesto di essere ascoltati.

Silvana Scocozza

21 Febbraio 2024

protesta Prysmian Battipaglia

Non arretra la protesta dei lavoratori della Prysmian FOS di Battipaglia, che dopo avere avviato, nei giorni scorsi, il presidio permanente dinanzi ai cancelli della fabbrica, questa mattina, simbolicamente hanno manifestato, in modo pacifico e ordinato, nei pressi dello svincolo autostradale.

Dichiarazioni

«C’è bisogno di un forte impegno da parte del governo e, in particolare, del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Quando si intese cambiare denominazione al Ministero, venne spiegato che lo si faceva per evidenziare la “missione politica”, che veniva affidata a quel dicastero: promuovere “il prodotto italiano nel mondo dove l’Italia veniva percepito come produttore di eccellenza e di qualità” soprattutto nei settori a più alta tecnologia», si legga nella nota diramata dall’ufficio di staff della Sindaca Cecilia Francese.

La lotta dei lavoratori

I lavoratori della Prysmian FOS, con la loro lotta, stanno ricordando a tutti che il prodotto della loro fabbrica è di alta tecnologia, ed è universalmente riconosciuto di altissima qualità, ma, paradossalmente, proprio quella “qualità” mette questo stabilimento “fuori mercato”, perché in sede di gare d’appalto per la fornitura di fibra ottica prevalgono altri parametri di valutazione, a partire da quello del prezzo più basso, a vantaggio, quindi, di prodotti di qualità inferiore.

«Da qui, quindi, la richiesta forte dei lavoratori di un intervento deciso del governo e di quel Ministero, in particolare, nato proprio per tutelare il Made in Italy di qualità. La battaglia continua, l’Amministrazione locale – conclude la nota – continuerà a stare a fianco dei lavoratori e delle Organizzazioni Sindacali».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Torna alla home