Attualità

Aci Salerno fa tappa all’Istituto Marco Tullio Cicerone di Sala Consilina

Comunicato Stampa

21 Febbraio 2024

Corso Aci Sala consilina

Molti giovani ritengono che bere alcol o fare uso di droghe non comporti alcun rischio alla guida di auto o moto. E invece, grazie al programma di educazione alla sicurezza stradale portato avanti dall’Automobile Club Salerno si simulano gli effetti di una guida non lucida, anche quando si ritiene, in buona fede, di riuscire a guidare bene. E in particolare i giovani, ma anche gli adulti, rimangono stupiti dall’errata percezione dei tempi e degli spazi che poi causano incidenti spesso mortali. 

Il progetto

Gli effetti simulati della guida distratta o non lucida sono stati sperimentati all’Istituto di Istruzione Superiore Marco Tullio Cicerone a Sala Consilina grazie ai corsi dell’Automobile Club Salerno. 

E’ questo il senso delle interessanti e seguitissime lezioni tenute dal Formatore dell’Aci Salerno Vincenzo Cerrato che, anche con simulazioni pratiche, ha intrattenuto gli Alunni della Dirigente Scolastica Antonella Vairo e della Referente Maria Cappelli. 

Due i moduli illustrati da Cerrato a due diversi gruppi di alunni  “Alcol, droga e guida dei Veicoli” e “Gli effetti della distrazione alla guida” . Notevole la partecipazione interattiva dei giovani studenti.

Le dichiarazioni

«La sicurezza stradale è e diventerà sempre più un impegno costante per l’Automobile Club Salerno proprio per aumentare il rispetto delle regole di comportamento alla guida di auto e moto, soprattutto da parte dei giovani – ha affermato il Presidente Vincenzo Demasi –. Gli studenti così formati svolgeranno indirettamente opera di promozione delle stesse misure di sicurezza stradale. A questo si aggiunge il valore civico del rispetto delle norme del Codice della Strada che contribuiscono a fornire quegli strumenti formativi per chi si accinge a vivere da protagonista la vita nella società civile».

Giovanni Caturano, Direttore dell’Automobile Club Salerno, ha assicurato la piena disponibilità dell’Aci: «Rafforzeremo i nostri interventi sulla sicurezza stradale anche nelle scuole. Per noi questa è una delle priorità della nostra mission istituzionale, in particolare verso i giovani che saranno i conducenti del domani. Le scuole che vorranno potranno contattarci tramite il portale Edustrada o direttamente al n. 089 232339 o inviando un’email a segreteria@salerno.aci.it».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home