Attualità

Strada fantasma Celso – Pollica, fondazione Vassallo: «Politica non esente da responsabilità»

"La strada Celso di Pollica-Casal Velino e altre infrastrutture simili, denunciate dal compianto Sindaco Angelo Vassallo già nel 2010, rimangono un simbolo dell'inefficienza e della corruzione"

Redazione Infocilento

19 Febbraio 2024

Strada Celso Pollica

La Terza sezione d’Appello della Corte dei Conti ha confermato la condanna per il danno erariale causato dalla cosiddetta strada “fantasma” Celso-Casal Velino, nel cuore del Cilento.

La posizione della Fondazione Vassallo

La Fondazione Vassallo, presieduta da Dario Vassallo, fratello del Sindaco Pescatore Dario, esprime ferma soddisfazione per il verdetto della Corte dei Conti. «Questa sentenza, sebbene colpisca i tecnici coinvolti, non può esimere dalle responsabilità politiche connesse alla vicenda – evidenzia Dario Vassallo – La strada Celso di Pollica-Casal Velino e altre infrastrutture simili, denunciate dal compianto Sindaco Angelo Vassallo già nel 2010, rimangono un simbolo dell’inefficienza e della corruzione che hanno afflitto la provincia di Salerno».

Le denunce di Angelo Vassallo

Il Presidente della Fondazione Vassallo ricorda, con dolore, il sacrificio del fratello Angelo, assassinato nel 2010 dopo aver testimoniato davanti alla Commissione Provinciale sulle anomalie legate a queste opere. Tuttavia, la Fondazione insiste sul fatto che le responsabilità politiche non siano state ancora debitamente affrontate: «Nonostante le denunce e le rivelazioni di Angelo Vassallo, non vi è stata alcuna manifestazione di solidarietà da parte dei sindaci coinvolti né durante questo processo, né in occasione del “Due Torri bis”. La Fondazione Vassallo ribadisce il proprio impegno per la giustizia e la trasparenza, evidenziando il proprio ruolo come parte civile nel processo e criticando l’assenza totale di alcune istituzioni, come il Comune di Pollica e la Provincia stessainsiste Dario Vassallo – La Fondazione condanna fermamente chiunque abbia sfruttato politicamente la situazione, promettendo la propria continua vigilanza e azione per garantire che simili abusi non restino impuniti».

Il Presidente conclude con un netto «richiamo a coloro che hanno ingannato la fiducia dei cittadini, esortandoli a vergognarsi per le loro azioni disoneste e dannose per la collettività» e lanciando una proposta: «Se la Provincia deve riscuotere un milione e mezzo di euro, come Fondazione proponiamo che questi soldi vengano utilizzati per ultimare la strada “Celso di Pollica – Casal Velino” – aggiunge Dario Vassallo – Non vadano dispersi, ma utilizzati per progettualità chiare, trasparenti, finalizzate al miglioramento reale della mobilità in Cilento, per superare le marginalizzazioni e connettere luoghi e cittadini, con interventi concreti e non spot propagandistici. La politica deve scendere sui territori, con poche chiacchiere, ma tanti fatti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home