Attualità

Montesano sulla Marcellana: in consiglio comunale una mozione a sostegno delle proteste degli agricoltori ed allevatori

“Nella prossima seduta di Consiglio Comunale discuteremo anche di una mozione a sostegno degli agricoltori ed allevatori che, in questi giorni, stanno manifestando per il riconoscimento pieno della dignità del loro fondamentale lavoro”.

Federica Pistone

19 Febbraio 2024

“Nella prossima seduta di Consiglio Comunale discuteremo anche di una mozione a sostegno degli agricoltori ed allevatori che, in questi giorni, stanno manifestando per il riconoscimento pieno della dignità del loro fondamentale lavoro”. Ad annunciarlo il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi. “Anche a livello locale, aggiunge il primo cittadino, anche nei nostri consessi civici, seppur non competenti sui temi centrali della protesta, non possiamo restare indifferenti al grido che viene dal settore agricolo, settore indispensabile sia a livello nazionale sia nei nostri territori, anche per Montesano!”

Le dichiarazioni

Il sindaco Rinaldi avalla la protesta del comparto agricolo, contro gli obblighi previsti dalla PAC (Politica Agricola Comune), “che, aggiunge il sindaco, ad esempio chiede di tenere a riposo il 4% dei terreni come condizione per accedere ai contributi economici dell’Unione Europea, di rispettare normative fitosanitarie che però altri paesi, a cui è consentita l’importazione dei prodotti, non hanno o non rispettano, di favorire la coltivazione di farina di insetti e carne coltivata in laboratorio che oltre a rappresentare un obbrobrio alla nostra nobile cultura enogastronomica è una seria problematica di concorrenza sleale. E’ in discussione il valore che il “Made in Italy” ha sempre rappresentato in questo settore. Siamo preoccupati anche perché ascoltiamo spesso i nostri agricoltori e sappiamo le loro problematiche quotidiane tra norme farraginose ed obblighi inspiegabili a cui si aggiungono guadagni bassi in questo periodo anche per il noto aumento dei costi energetici (si veda problema del prezzo del gasolio agricolo). A Montesano, aggiunge Rinaldi, da tempo, abbiamo posto attenzione al settore agricolo perché, come dicevo sopra, lo riteniamo strategico per l’economia del territorio.

Ogni anno affidiamo circa 75 fida pascolo a relative aziende che giustamente chiedono sempre di più spazio e auspichiamo col nuovo PGF poter rispondere a questa crescita di lavoro nel settore. Da due anni consentiamo l’accesso a contributi per le aziende con fondi comunali per investimento nelle attrezzatture o lavori e a partecipare sono proprio prevalentemente aziende agricole.

Da tempo valorizziamo concretamente le tipicità con il marchio Deco e recentemente avviando una collaborazione scientifica con il Centro CREA del Ministero dell’Agricoltura. Quotidianamente sollecitiamo sempre ampliamenti di reti irrigue al Consorzio di Bonifica per l’agricoltura intensiva ed efficienza di quelle già esistenti. Con più canali divulghiamo opportunità come il recente Fondo per le eccellenze alimentari e ci siamo sempre nella difesa dei nostri prodotti (si pensi alla firma contro la carne sintetica).

Tanto è stato fatto e tanto c’è da fare

In collaborazione col GAL non ci siamo mai sottratti all’organizzazione di mercati contadini ed iniziative similari. Nella giornata di ieri, con l’Assessore all’Agricoltura Maria Mangino, siamo venuti a conoscenza di essere il primo comune ad aderire al registro regionale dei prodotti tipici DECO e questo ci onora. Da sempre abbiamo promosso importanti incontri sulla prevenzione sanitaria animale, ultimo in ordine di tempo quello sulla malattia Echinococcosi che colpisce soprattutto gli ovini caprini. Altro e molto resta da fare ma è fondamentale l’attenzione e l’ascolto. Per questo la delibera di consiglio comunale, per sostenere una giusta protesta, per porre attenzione a un comparto strategico e per capire, nel nostro piccolo, cosa possiamo ancora fare per stare vicino ai nostri agricoltori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni | VIDEO

In questa puntata, lo chef ha preparato Tagliatelle di Seppia, Ricotta di bufala e pomodorini alla Mediterranea

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Tg InfoCilento 5 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco.

Torna alla home