Attualità

Altavilla Silentina: il maltempo del 10-11 febbraio provoca danni ingenti. Il Comune chiede lo stato di calamità naturale

Danni ingenti sul territorio del comune di Altavilla Silentina. L'amministrazione comunale ha chiesto il riconoscimento dello stato di calamità naturale

Alessandra Pazzanese

19 Febbraio 2024

Maltempo

Il territorio di Altavilla Silentina è stato colpito da eventi atmosferici di eccezionale intensità nei giorni 10 e 11 febbraio 2024. Le forti piogge hanno causato smottamenti e allagamenti di numerosi piani interrati e piani terra di abitazioni e locali commerciali.

Impluvi e canali insufficienti

La portata d’acqua ha superato la capacità di impluvi, collettori, canali e corsi d’acqua, sia naturali che artificiali. L’acqua si è riversata nelle zone adiacenti, invadendo fabbricati, pertinenze agricole e altre strutture.

La fuoriuscita dei corsi d’acqua dagli argini ha causato ingenti danni alle abitazioni e alle colture agricole. Si sono verificati inoltre smottamenti e principi di frana nelle scarpate, con erosioni delle sponde dei corsi d’acqua.

Le enormi masse d’acqua hanno messo in crisi il sistema fognario e di raccolta delle acque meteoriche, creando veri e propri corsi d’acqua nelle strade. La pubblica e privata incolumità è stata messa a rischio nelle zone più depresse, tanto che si è reso necessario chiudere al traffico alcune strade cittadine.

Richiesta di stato di calamità naturale

Per fronteggiare i danni causati dal maltempo, il Comune di Altavilla Silentina ha presentato istanza agli organi competenti per il riconoscimento dello stato di calamità naturale. Il riconoscimento permetterebbe di accedere a fondi per la riparazione dei danni e il sostegno alle persone colpite.

L’Amministrazione comunale invita la cittadinanza a collaborare segnalando eventuali danni non ancora pervenuti e a prestare attenzione alle zone a rischio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Torna alla home