Attualità

Roccadaspide: gli studenti dell’Istituto Comprensivo incontrano Francesco Minella, campione di basket in carrozzina

“Un canestro da 3. Lo sport oltre ogni barriera” è stato intitolato così l’evento promosso dall’Istituto Comprensivo di Roccadaspide, diretto da Rita Brenca, che si è tenuto il 16 febbraio e che proseguirà oggi, 19 febbraio e 23 febbraio.

Alessandra Pazzanese

19 Febbraio 2024

Un canestro da 3. Lo sport oltre ogni barriera” è stato intitolato così l’evento promosso dall’Istituto Comprensivo di Roccadaspide, diretto da Rita Brenca, che si è tenuto il 16 febbraio e che proseguirà oggi, 19 febbraio e 23 febbraio. Il progetto ha permesso a circa duecentoventi alunni della scuola di Roccadaspide e di Roscigno di incontrare Francesco Minella, componente della Nazionale di Pallacanestro in Carrozzina reduce dai Campionati Mondiali di Dubai, originario della frazione di Fonte.

Il percorso di Minella

Minella, classe 1983, ha preso parte ai Campionati del Mondo con la squadra di serie A, Amicacci Abruzzo. La sua forza e la sua energia positiva gli hanno permesso di non mollare mai davanti alle difficoltà della vita e di continuare a praticare sport anche in seguito all’incidente stradale che lo ha costretto, giovanissimo, all’utilizzo di una sedia a rotelle.

L’incontro con gli studenti

Durante il primo incontro, tenutosi venerdì mattina, l’atleta ha risposto alle tante domande degli studenti a cui ha portato la sua testimonianza positiva. Durante le prossime due giornate in compagnia dell’atleta gli studenti avranno l’opportunità di partecipare ad un laboratorio di basket e di sperimentare il basket in carrozzina provando a seguire le regole dello sport paraolimpico.

“Nessuno più del nostro campione puó testimoniare come la determinazione, la resilienza e il lavoro di squadra facciano la differenza nello sport e nella vita” hanno fatto sapere dall’Istituto.

Io e la collega del Dipartimento di Inclusione, Stefania Pipi abbiamo appreso dei successi di Francesco, che è una persona straordinaria, dalla stampa e ci siamo subito attivati per invitarlo e presentarlo alla nostra comunità scolastica che lo accolto entusiasta” ha affermato il professore Antonio Valletta, docente di sostegno e referente per l’inclusione.

Il commento

“Incontrare i giovani studenti dell’Istituto Comprensivo di Roccadaspide, che anche io ho frequentato, è stata un’emozione intensa, ai ragazzi ho voluto dire che non bisogna mai fermarsi a causa delle difficoltà della vita, ma andare avanti anche quando tutto sembra difficile. Le difficoltà sono normali, capitano a tutti, quello che non deve essere accettato come normale è arrendersi” ha affermato emozionato Minella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Santa Maria gelato dal Victoria Marra in casa: giallorossi sconfitti di misura

Un gol nel finale decreta la sconfitta dei giallo-rossi

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Torna alla home