Attualità

In Piazza Santi Apostoli a Roma la manifestazione di De Luca contro l’autonomia differenziata e il blocco dei fondi Fsc

De Luca ricevuto al Ministero, pur in assenza del Ministro Fitto, poi confronto con il Prefetto. «Il Sud non è in vendita»

Ernesto Rocco

16 Febbraio 2024

Protesta Roma

Piazza Santi Apostoli a Roma è stata il teatro della manifestazione organizzata dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca contro l’autonomia differenziata e il blocco dei fondi Fsc.

Sindaci campani e big del Pd in prima linea

Presenti all’iniziativa numerosi sindaci campani ed esponenti del Pd, come il commissario campano Antonio Misiani, l’ex segretaria generale della Cgil Susanna Camusso e la vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno. Assente il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, sostituito dall’assessora dem Teresa Armato.

De Luca: “Basta col racconto infame del Sud cialtrone”

Nel suo intervento, De Luca ha tuonato contro il governo Meloni, accusandolo di disprezzo per il Sud e di voler realizzare una “legge truffa” con l’autonomia differenziata. “Il Sud non è in vendita – ha affermato il governatore campano – e la sua dignità non è merce di scambio. Vogliamo combattere ad armi pari e non permetteremo che il Sud muoia“.

Mastella: “Tono di De Luca non è il mio, ma la guerra istituzionale non può durare”

Presente alla manifestazione anche il sindaco di Benevento Clemente Mastella, che ha espresso il suo sostegno alla causa del Sud pur prendendo le distanze dai toni utilizzati da De Luca. “La guerra istituzionale non può durare in eterno”, ha detto Mastella. Notevole la presenza anche di sindaci cilentani. Con loro anche i consiglieri regionali del territorio, tra cui Tommaso Pellegrino. “Non consentiremo che l’Italia vada in pezzi sotto la spinta populista di alcuni partiti che, in evidenti difficoltà elettorali, soffiano irresponsabilmente sul fuoco di un separatismo tout court”, ha detto.

La richiesta di un patto di coesione entro la settimana prossima

De Luca ha concluso il suo intervento chiedendo al governo di firmare entro la settimana prossima il patto di coesione per lo sviluppo del Sud. “Non aspetteremo altro tempo“, ha minacciato il governatore che è poi stato ricevuto in Ministero, pur in assenza del ministro Raffaele Fitto, impegnato in Calabria insieme alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni per la firma dell’accordo sul Fondo di sviluppo e coesione.

La manifestazione si conclude con un appello all’unità del Sud

La manifestazione si è conclusa con un appello all’unità del Sud e alla mobilitazione contro le politiche del governo Meloni. Infine il Prefetto di Roma ha ricevuto una delegazione di manifestanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home