Attualità

Fermata a Padula dell’Alta Velocità. Legambiente: “Decisione che ci sorprende. E’ in aperta campagna”

Il rapporto Pendolaria critica alcuni progetti che potrebbero essere notevolmente migliorati, come la linea ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Federica Pistone

15 Febbraio 2024

Il Rapporto Pendolaria 2024 di Legambiente rileva una situazione stagnante nel settore ferroviario italiano, con marcata disparità nella qualità e quantità del servizio, soprattutto tra il nord e il sud e tra le linee principali e secondarie. Le prospettive future non sembrano promettenti. Il rapporto critica anche alcuni progetti che potrebbero essere notevolmente migliorati, come la linea ferroviaria Salerno-Reggio Calabria.

Il progetto

Sono previsti 30 miliardi di euro per la nuova linea ad alta velocità, in parte finanziata con il Fondo complementare al Pnrr. Tuttavia, le prime ipotesi di progetto allungavano il tracciato e abbandonavano i piani già previsti per potenziare la linea esistente. La nuova linea non sarà pronta prima del 2030. È importante sottolineare che attualmente il treno più veloce impiega 5 ore e 10 minuti per coprire la tratta tra Roma e Villa San Giovanni.

Le perplessità

“È sorprendente – si legge nel rapporto Pendolaria 2024 – anche la decisione di costruire una fermata intermedia dell’Alta Velocità del Vallo di Diano a Padula, in una zona di campagna, al di fuori della tratta Sicignano-Lagonegro”.

Una scelta che secondo l’associazione ambientalista, “potrebbe essere in conflitto con il Regolamento UE 1315/2013“.

A livello locale, sono sorti movimenti di opposizione a questa opera, come il “Comitato per la riattivazione della ferrovia Sicignano-Lagonegro”, che propone di sfruttare i lavori per la linea Salerno-Reggio Calabria per implementare cinque interventi sensati per una nuova mobilità regionale. Questi interventi mirerebbero a trasformare in pochi anni una zona importante della Basilicata, quella meridionale, a vantaggio dei pendolari e dei potenziali turisti.

La proposta

In primo luogo, si propone la rigenerazione e riattivazione della dismessa linea storica Sicignano-Lagonegro, lunga 78 km, che è stata sospesa dal 1987. Naturalmente, la proposta include anche il potenziamento, la modernizzazione e la sicurezza del tracciato. Il secondo punto riguarda l’interconnessione con la nuova linea ad alta velocità/alta capacità ad Atena Lucana. Il terzo punto prevede un’altra interconnessione a Romagnano, tra la linea ad alta velocità/alta capacità Salerno-Reggio Calabria e la linea Battipaglia-Potenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Terza Categoria: alla scoperta dei ragazzi del Novi Velia | VIDEO

Le dichiarazioni di mister Mario De Cesare e dei calciatori Battistelli e Romanelli

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home