Attualità

Il consiglio di Sassano vota all’unanimità la richiesta dell’istituzione di un commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

Votata all’unanimità dal consiglio comunale di Sassano, la delibera con la quale si chiede l’istituzione del Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

Federica Pistone

14 Febbraio 2024

Votata all’unanimità dal consiglio comunale di Sassano, la delibera con la quale si chiede l’istituzione del Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano. Una richiesta già peraltro, avanzata formalmente mesi fa, dai sindaci del comprensorio al Questore di Salerno, nel corso di un incontro tenutosi alla Comunità Montana Vallo di Diano.

La dichiarazione

La sicurezza del cittadino è una delle primissime e, più importanti funzioni a cui deve tendere uno Stato, si legge nella delibera di consiglio comunale dello scorso 30 gennaio 2024, sicurezza che come enunciato dall’articolo 24 della Legge 121/1981 – la Polizia di Stato esercita svolgendo le proprie funzioni al servizio delle Istituzioni democratiche e dei cittadini sollecitandone la collaborazione. Il concetto di sicurezza, aggiunge il documento, pertanto, si basa sulla cultura della legalità, dove cittadini ed istituzioni agiscono insieme, come unica entità, attraverso la compartecipazione e la condivisione di obiettivi e strategie comuni, al fine di prevenire e arginare la commissione di atti illeciti

Un territorio vasto

Il Vallo di Diano conta oltre 60 ila abitanti e si estende su una superfice di circa 830 km, confina con la Basilicata e la Calabria ed è peraltro composto da 15 comuni. Si tratta, anche di un territorio attraversato dall’asse autostradale che lo rende facilmente raggiungibile e “consente, si legge ancora sulla delibera di giunta, facili e ““comode” interconnessioni a tutti i livelli, un territorio cosiddetto “vergine” e molto interessato dalle organizzazioni malavitose, le quali, trovano sempre più spesso terreno fertile per le loro illecite attività e di conseguenza, espandere le loro zone di influenza”. Da qui la richiesta dell’istituzione di un Commissariato di Polizia, già avanzata da numerosi comuni del comprensorio sempre con atti ufficiali. Il più vicino commissariato di Polizia di Stato, infatti, si trova a Battipaglia.

Da non dimenticare anche la relazione della Direzione Investigativa Antimafia, che ha evidenziato, nuovamente, come ormai “in modo netto ed inequivocabile come il Vallo di Diano sia diventato, negli ultimi anni, sempre più un territorio di grande interesse per il traffico e lo spaccio di sostanze stupefacenti e teatro di attività illecite quali, riciclaggio, gravi e reiterati reati ambientali che stanno apportando evidenti e gravi danni all’ecosistema del territorio”. A preoccupare adesso anche il crescente fenomeno di reati predatori in abitazioni ed anche in attività commerciali ed industriali che sta diventando una vera e propria emergenza per il Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home