Alburni

Un progetto per la riscoperta dell’architettura longobarda del Cilento: comuni aderiscono

L'obiettivo è quello di unire i comuni in un progetto museale territoriale che riscopra e valorizzi l'architettura longobarda sul territorio

Antonio Pagano

10 Marzo 2024

Sant'Angelo a Fasanella

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella, guidato dal sindaco Gaspare Salamone, ha deciso di aderire al progetto museale territoriale denominato “Winnili” sviluppato dalla White Oak Arkitecture e dalla Pro Loco Roscigno Vecchia.

Il progetto museale “Winnili”

La White Oak Arkitecture ha avviato una partneship con la Pro Loco Roscigno Vecchia per lo studio di fattibilità del progetto museale Winnili, con l’intento di estendere la sottoscrizione ai Comuni del Cilento interessati a rientrare nella rete museale e a garantire il supporto istituzionale del progetto. Il progetto ha individuato anche nel Comune di Sant’Angelo a Fasanella una prima area di ricerca con potenziale di sede museale.

A giugno 2023, La Pro Loco chiese aiuto a White Oak Arkitecture nel progettare una nuova mission, a veduta internazionale, e nuove strategie di comunicazione, per il progetto museale Roscigno Vecchia Città Museo. White Oak Arkitecture individua la soluzione nel progetto “alla ricerca dell’insediamento medievale”, e a proprie spese, avvia una ricerca storica architettonica e urbanistica alla ricerca dell’insediamento medievale di Roscigno Vecchia. A fine Luglio è già chiara una storia medievale ben più antica e prestigiosa di quella nota, di origine longobarda, del tutto sconosciuta anche agli storici.

Le indagini si estendono ben oltre Roscigno, fino a Cassino, e nasce l’idea del progetto museale territoriale Winnili, per la riscoperta dell’architettura longobarda del Cilento, che fu molto importante per il processo di incastellamento e riqualificazione territoriale dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente, e lezione dal passato, da cui oggi meglio comprendere e risolvere problemi attuali di devoluzione strutturale, economica e ambientale. La gestione forestale, le infrastrutture idrauliche e stradali, il controllo delle frane, architettura antisismica, fanno parte di un prezioso sapere vichingo, giunto in Italia con i Longobardi, antica tribù scandinava Winnili.

Sant’Angelo a Fasanella è stato un dei primi comuni ad aderire, ma altri stanno dando la loro disponibilità

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Torna alla home