Cilento

San Costabile: il programma della festa patronale di Castellabate

Tanti gli appuntamenti in programma, previsto anche un annullo filatelico per l'Anno Giubilare Costabiliano

Comunicato Stampa

13 Febbraio 2024

La parrocchia ‘Santa Maria Assunta’ dà il via ai festeggiamenti in onore di San Costabile Gentilcore, IV Abate di Cava de’ Tirreni e patrono del comune cilentano.
Quest’anno oltre al giorno della Festa, il 17 febbraio, ci saranno tante giornate che compongono il già ricco programma dell’Anno Santo Costabiliano, istituito da ottobre per celebrare i 900 anni dalla sua nascita al cielo.

Il programma

Il periodo liturgico in cui ricade il Novenario, recita l’arrivo della Quaresima ed è proprio il 14 febbraio che arriveranno le Suore Missionarie Apostole della Parola per l’inizio delle giornate di evangelizzazione.

Il 15 febbraio, la Comunità vivrà un momento particolare con i canti delle Corali, nella Rassegna dedicata al Giglio del Tresino.

Il 16 febbraio, Vigilia della Festa, le Statue delle Parrocchie di Santa Maria, San Marco, Ogliastro Marina, Lago, Alano, San Pietro e Matonti arriveranno nel Centro Storico per partecipare alla grande Festa e si vivrà la Via Crucis presieduta dal Mons. Pasquale Cascio, Arcivescovo di S.Angelo dei Lombardi, Conza, Nusco e Bisaccia; il 17 febbraio per le vie del Borgo nelle prime ore del mattino, la Banda musicale annuncia che è il giorno della Festa.
In Basilica è prevista la Messa solenne presieduta da Dom. Riccardo Luca Guariglia, Abate benedettino di Montevergine.

Nel pomeriggio alle ore 16, per la particolarità del momento, unitamente alle Poste Italiane, ci sarà l’annullo filatelico dell’Anno Giubilare Costabiliano. Sarà presente il Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Mons. Vincenzo Calvosa, che presiederà la Santa Messa e la tradizionale processione per le vie del paese. È prevista la partecipazione degli ex sindaci che hanno amministrato il Comune per ricordare la figura di Costabile Abate, primo vero amministratore del castello e di Castellabate. Sulla terrazza del belvedere, affacciata sul golfo, i portatori accompagneranno il busto sacro di San Costabile per la rituale girata da Punta Licosa e Punta Tresino, un segno beneaugurante di benedizione, pace e prosperità a tutti gli abitanti.

Nella corte interna del castello, in preghiera, verrà ricordata l’imponente opera voluta dal Santo a difesa delle incursioni barbariche saracene e dall’antica porta si scenderà attraverso gli scaloni del viale dedicato al Beato Simeone per arrivare di nuovo in Basilica.

Le parole del parroco

Il parroco, don Roberto Guida, dichiara: “Quest’anno la festa arriva in momento particolare, l’Anno Giubilare Costabiliano proprio dedicato al Dies Natalis, il suo passaggio al cielo del 17 febbraio 1124, da sottolineare inoltre la presenza in Basilica della sacra urna contenente le spoglie di San Costabile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giona: ospite Tiziano Chirico, presidente dei Consigli di Istituto della Scuola Media “Vairo” e dell’I.C. “Agropoli San Marco” | VIDEO

Vito Rizzo e Tiziano Chirico hanno parlato della centralità delle scuole per la crescita delle comunità locali

Vito Rizzo

04/04/2025

Serie C femminile: turni interni Gelbison e Salernitana | VIDEO

Nel torneo nazionale sfide tra le mura amiche per rossoblù e granata

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Prima Categoria: in tre per il salto in Promozione a 90′ dal gong finale | VIDEO

Scontro tra Poseidon e Atletico Pisciotta, chi vince sale in Promozione. Con un pari possibilità di sognare anche per l'Atletico Agropoli

“All’ora del caffè”: ospite Nunzia Iermano, leader del gruppo musicale The Pop Voice | VIDEO

Un caffè con Nunzia Iermano, leader del gruppo musicale The Pop Voice, un gruppo di sole donne tanto diverse tra loro ma accomunate dalla musica e dalla profonda conoscenza l'una dell'altra

Serena Vitolo

04/04/2025

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Futsal: in serata la Feldi Eboli cerca di riprendersi la vetta del campionato | VIDEO

In contemporanea match salvezza per lo Sporting Sala Consilina

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Torna alla home