Attualità

Vallo della Lucania, passaggio di cantiere dei servizi di ausiliarato: «pronti ad azioni sindacali a tutela dei lavoratori»

Demansionamento dei lavoratori e gestione dei turni di lavoro tra le principali criticità, diffida all'azienda

Comunicato Stampa

13 Febbraio 2024

Ospedale di Vallo della Lucania

La Ugl Salerno, attraverso il segretario della Ugl Igiene Ambientale, Massimiliano Cafaro, insieme al segretario provinciale della Ugl Salerno, Carmine Rubino, e all’ufficio legale dell’Ugl Salerno, avvia una diffida ufficiale sulla vertenza Dussmann – Teem Service, questione legata al passaggio di cantiere per i lavoratori dell’Asl Salerno dei lotti 1-2-3 dell’ospedale “San Luca” e con l’appalto avviato il primo febbraio scorso.

Le preoccupazioni del sindacato

Come sindacato esprimiamo forte preoccupazione per l’assenza di risposte e la mancanza di un dialogo costruttivo da parte della società appaltatrice, nonostante l’incisiva rappresentatività sindacale. In mancanza di un impegno concreto per risolvere le problematiche sollevate, ci riserveremo il diritto di intraprendere azioni sindacali ai sensi delle normative vigenti, oltre a possibili azioni legali individuali a tutela dei diritti dei lavoratori”, ha detto il segretario Cafaro.

“Diffidiamo la società appaltatrice a prendere contatto immediato per affrontare congiuntamente la situazione, altrimenti saremo costretti a ricorrere alle vie legali, sia civili che penali, con comunicazione alle autorità competenti. A tal proposito ci è dovuto sottolineare una persecuzione dei lavoratori ex Ariete che dovevano essere spostati tutti a fare ausiliariato e tutti i “premiati” con il parametro 115 dovevano essere spostati a fare le pulizie. Di fatto è accaduto, in tutti i presidi dell’Asl con ordini categorici di entrambe le aziende, che i nuovi responsabili sono appartenenti ad altre sigle che stanno promettendo posti migliori in cambio dell’iscrizione sindacale”.

Le criticità

Le criticità principali, secondo il sindacato, vertono sul demansionamento dei lavoratori, costretti ad assolvere a compiti di pulizia e ausiliariato senza adeguati strumenti e tempi retribuiti per vestirsi. Inoltre, la gestione degli orari e dei turni contrattuali presenta violazioni alle disposizioni sulla continuità contrattuale, con conseguente compressione dell’orario di lavoro e la trasformazione del rapporto part-time.

“Fin da subito, sorgono preoccupazioni riguardo alle pratiche della società appaltatrice. I lavoratori, senza possibilità di consulto sindacale, sono stati obbligati a sottoscrivere contratti individuali, rischiando di vedersi imputata una presunta rinuncia alle proprie posizioni lavorative”, ha detto il segretario Rubino. “La Ugl Salerno ribadisce l’insistente richiesta di un incontro urgente con la società appaltatrice per discutere e risolvere le molteplici questioni sindacali e lavorative emerse”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Torna alla home