Alburni

Corleto Monforte, ha un nuovo piano regolatore… per il cimitero

Durante l'ultima assise novità anche sul fronte tributi. L'amministrazione punta ad attivare anche il servizio taxi sociale

Alessandra Pazzanese

14 Febbraio 2024

Cimitero Corleto Monforte

Importanti novità per Corleto Monforte sono state annunciate nell’ultimo Consiglio Comunale tenutosi il 9 febbraio. Durante l’assise, convocata in seduta ordinaria dal presidente Carlo Madaio, è stato approvato all’unanimità il Piano Regolatore Cimiteriale.

Le parole del sindaco

Grazie a tale adozione il Comune si è dotato di uno strumento essenziale per la corretta pianificazione dell’area cimiteriale e per consentire, ai tanti cittadini che ne hanno fatto richiesta e a quelli che in futuro vorranno, di poter realizzare le cappelle gentilizie” hanno fatto sapere dalla casa comunale guidata dal sindaco, Filippo Ferraro.

Ok al bilancio

Durante la stessa seduta è stato approvato all’unanimità anche il Bilancio di Previsione 2024/2026, in anticipo di oltre un mese dalla scadenza prefissata.

I tributi a carico dei cittadini sono rimasti invariati e le tariffe ai minimi consentiti dalla legge” hanno affermato ancora dall’Ente annunciando, inoltre, la volontà di pianificare alcune attività mirate a migliorare la vivibilità del paese e destinate alle varie fasce di popolazione.

Le attività che l’amministrazione intende realizzare prossimamente riguardano l’attivazione del servizio di Taxi Sociale, le iniziative pensate per coinvolgere attivamente i giovani e creare intrattenimento e gli investimenti per la valorizzazione del centro storico e del grande patrimonio silvo-pastorale

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home