Cilento

«Cittadini bloccano ladri», ma era una fake news. Intanto continuano le segnalazioni di tentati furti in Cilento

Ancora tentati furti e segnalazioni da parte dei cittadini organizzati in ronde per stanare i malviventi

Ernesto Rocco

8 Febbraio 2024

Furti

Ronde in paese, ladri fermati dai cittadini. La notizia si è diffusa nella serata di ieri ma in realtà si è ben presto rivelata falsa. L’evento che ha generato tensione e apprensione nella comunità di Massa di Vallo della Lucania, ha interessato degli operai che stavano tornando al loro alloggio dal cantiere della Cilentana. I due sono stati scambiati per ladri, scatenando una serie di ricerche da parte dei cittadini e dei carabinieri.

I fatti

Nella serata di ieri i cittadini della frazione vallese avevano segnalato persone sospette. Visti i casi dei giorni precedenti diverse persone si sono unite per dare la caccia ai presunti malviventi, quando improvvisamente è apparso un furgone bianco proveniente da una stradina sterrata.

A bordo del veicolo si trovavano i due operai, ignari del caos che si era scatenato intorno a loro. Fermati da due cittadini, hanno poi dovuto attendere l’arrivo delle forze dell’ordine. I due lavoratori sono stati condotti in caserma, dove hanno dovuto spiegare la propria posizione e dimostrare la loro innocenza prima di essere rilasciati.

Le ricerche per i presunti ladri sono proseguite per tutta la notte, spostandosi anche nella località di Sant’Angelo. Nonostante gli sforzi delle autorità e dei cittadini, i malviventi sono riusciti a sfuggire, lasciando dietro di sé solo la vegetazione che ha fatto perdere le loro tracce.

Ancora colpi in paese

Un’altra località colpita da un tentativo di furto è stata Casal Velino paese, dove si è ripetuto lo stesso scenario. «Per la seconda sera consecutiva – segnala una residente – ci sono stati ladri sotto casa mia. In attesa che spegnessimo le luci per farsi dei segnali con le torce. Grazie ai vicini li abbiamo messi in fuga».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, rifiuti abbandonati e acqua scura: la Guardia Agroforestale Italiana presenta un esposto

Presunto inquinamento del Fiume Tanagro e abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Condannato per mancata apertura agriturismo: dovrà restituire 165mila euro

La Corte dei Conti ha riconosciuto la responsabilità erariale di un imprenditore agricolo che aveva ottenuto finanziamenti regionali

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Torna alla home