Alburni

Cilento nella morsa dei ladri: segnalazioni in diverse località

È allarme in diversi comuni del Cilento. Residenti preoccupati

Carmine Infante

7 Febbraio 2024

Torna l’incubo dei ladri nel Cilento e proprio questa sera, anche sui social network, si susseguono le segnalazioni dei residenti su auto e persone sospette che si aggirano in tutto il territorio.

Da Albanella alle aree del Cilento interno

Nella prima serata due persone sono state messe in fuga da un passante mentre si trattenevano, con fare sospetto, vicino ad un’automobile parcheggiata in località Vuccolo Cappasanta di Albanella.

I due uomini, al passaggio del residente, si sono dileguati aumentando i forti sospetti sulle loro cattive intenzioni.

Tra Aquara e Roccadaspide, invece, cinque persone, fuggite a bordo di un’auto nera dalla targa oscurata, hanno provato ad entrare in due appartamenti della zona, ma avvistati tempestivamente dagli abitanti della zona non sono riuscite a mettere a segno il furto e ad entrare nelle case prese di mira.

Paura anche a Vallo della Lucania

Questa sera alle ore 20 a Massa di Vallo, all’altezza del bivio che conduce a Novi Velia, alcuni ladri avrebbero tentato di introdursi in un’abitazione.

A notare i movimenti sospetti dei presunti malviventi, che stavano armeggiando con l’ausilio di una torcia, un passante e altri vicini. I soggetti avevano il volto coperto e si sono dileguati immediatamente. L’episodio ha scatenato il panico anche tra i residenti di Massa che hanno risposto organizzando delle ronde notturne.

Resta la preoccupazione tra i cittadini che, allarmati, hanno invitato tutti a prestare la massima attenzione e hanno sollecitato le forze dell’ordine ad aumentare i controlli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Condannato per mancata apertura agriturismo: dovrà restituire 165mila euro

La Corte dei Conti ha riconosciuto la responsabilità erariale di un imprenditore agricolo che aveva ottenuto finanziamenti regionali

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Torna alla home