Attualità

Battipaglia: ok recupero e valorizzazione de “Il Giardino delle Rose della città”

Recupero e valorizzazione di un’area strategica per la città: “Il Giardino delle Rose della città di Battipaglia” è un progetto di cittadinanza attiva.

Silvana Scocozza

7 Febbraio 2024

Cecilia Francese sindaco Battipaglia

Taverna nelle Rose – Recupero e valorizzazione della rosa nel quartiere Taverna delle Rose. Realizzazione del Giardino delle Rose della città di Battipaglia”. E’ questo il nome del progetto presentato a firma di Simona Otranto, referente dell’associazione “Invasione Botaniche”, che ha chiesto il sostegno e la collaborazione attiva dell’Amministrazione comunale battipagliese guidata dalla Sindaca Cecilia Francese.

L’iniziativa

Una iniziativa unica nel suo genere, a totale carico dei promotori, che vanta tra le collaborazioni oltre ad “Invasione Botaniche” anche il supporto dell’associazione “Wonder Tortilla”.

Messa a dimora di circa 130 piante di rosa, tra arbustive, sarmentose (rambler) e rampicanti (climber) appartenenti a 63 varietà differenti selezionate per la bellezza del fiore, la rifiorenza, il portamento, la resistenza alla siccità e alle malattie, la facilità di coltivazione.

Approvazione del progetto

L’idea dei progettisti e degli organizzatori è piaciuta anche all’amministrazione locale. La Giunta comunale, infatti, ha approvato il progetto che, oltre a coinvolgere l’intera comunità ed estendere lo spazio verde d’azione anche ad altre zone e quartieri ha i costi contingentati che sarebbero a costo zero per il Comune ed esclusivamente a carico delle associazioni attraverso una raccolta volontaria di fondi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni provinciali, Rinaldi: «centro-destra cresce. Valuteremo l’operato di Napoli»

Soddisfatto il candidato del centro-destra: «registrata crescita della nostra parte politica che registra un +11% rispetto alle ultime elezioni provinciali»

Ernesto Rocco

07/04/2025

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Torna alla home