Attualità

Trenitalia garantisce più collegamenti in vista del Carnevale: c’è anche Agropoli

Le principali mete del Carnevale 2024 sono più vicine con i treni e i bus del Polo Passeggeri del Gruppo FS

Redazione Infocilento

6 Febbraio 2024

Stazione di Agropoli

Da Venezia a Termini Imerese, passando per Perugia e Putignano. Le principali mete del Carnevale 2024 sono più vicine con i treni e i bus del Polo Passeggeri del Gruppo FS. Trenitalia, Ferrovie del Sud-Est e Busitalia, infatti, hanno incrementato collegamenti e frequenza nei giorni clou dei festeggiamenti per sostenere una mobilità sempre più completa, efficiente e sostenibile. 

Le novità

Con oltre 270 collegamenti, ogni giorno il Frecciarossa collega in modo sostenibile più di 120 destinazioni in tutta la Penisola. In occasione del Carnevale di Venezia, il Frecciarossa prevede un servizio frequente, capillare e attento alle esigenze dei passeggeri, da e per Venezia Santa Lucia, con 44 collegamenti tra Milano, Brescia, Verona e Venezia, 32 tra Roma, Firenze, Bologna e Venezia, 8 tra Torino e Venezia, 2 tra Genova e Venezia e 4 collegamenti tra le principali città della linea Adriatica e Venezia, con partenze da Lecce, Bari, Foggia, Pescara, Ancona e Rimini.

I collegamenti

Il Regionale di Trenitalia a febbraio garantisce collegamenti da Nord a Sud Italia per far vivere le più importanti feste di Carnevale della Penisola.

A partire dal Friuli-Venezia Giulia dove, dall’8 al 14 febbraio, Muggia ospiterà il tradizionale Carnevale, giunto alla 70esima edizione, che sarà raggiungibile con il servizio Muggia Link (treno+motonave) che in 30 minuti collega, direttamente e senza fermate intermedie, Trieste a Muggia. Oltre al Carnevale di Muggia, con i treni regionali, e le decine di collegamenti quotidiani con Trieste, Gorizia, Udine, Pordenone e Venezia, ci si potrà recare anche al Carnevale di Monfalcone, che quest’anno festeggia il suo 140esimo anniversario.

In Piemonte, invece, si potrà vivere lo storico Carnevale di Ivrea, per cui il Regionale di Trenitalia, in aggiunta ai collegamenti da Torino e Novara, domenica 11 febbraio ha potenziato l’offerta con 4 treni straordinari tra Torino Porta Nuova e Ivrea (2 per l’andata e 2 per il ritorno). Per il tradizionale Carnevale di Venezia sono disponibili, invece, 26 treni straordinari da e per Venezia Santa Lucia.

Nel centro Italia spazio al Carnevale di Francavilla (Abruzzo), la cui manifestazione inizia già dalla stazione, ideale per chi sceglie di viaggiare in treno. Oltre 50 treni regionali rendono facilmente raggiungibile il Carnevale di Perugia, da tutta l’Umbria e da Arezzo, Firenze e Roma; per chi predilige il Carnevale di Spoleto è attivo il servizio Spoleto Link (treno+bus) che consente di raggiungere il centro storico della città, dalla stazione, in meno di 10 minuti. Chi si recherà allo storico Carnevale di Fano (Marche) con il Regionale di Trenitalia, l’11 febbraio, riceverà uno sconto di 2 euro sul biglietto di ingresso della manifestazione.

Il Carnevale di Agropoli

Nel Sud collegamenti per la Campania, dove si potrà raggiungere il Carnevale di Agropoli, Capua, Villa Literno o delle Quadriglie (quest’ultimo noto anche come Carnevale Palmese) con partenze, in base alla destinazione scelta, da Napoli, Cosenza-Sapri, Caserta, Cassino, Salerno e Roma Termini.

Due treni straordinari anche per il Carnevale di Termini Imerese (Sicilia) che circoleranno nella serata fra il 10 e l’11 febbraio, fra l’11 e il 12 febbraio e fra il 13 e il 14 febbraio. Si rinnova l’appuntamento con il Carnevale di Putignano (Bari) raggiungibile anche quest’anno con i treni e gli autobus di Ferrovie del Sud Est (società del Polo Passeggeri del Gruppo FS). Domenica 11 febbraio saranno messi a disposizione 20 treni e 24 bus, con oltre 4.800 posti offerti a bordo, per poter assistere alle sfilate dei carri allegorici in cartapesta raggiungendo la città in modo comodo, sicuro e sostenibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Torna alla home