“In Campania 6 milioni di persone attendono un miglioramento della rete stradale e ferroviaria, un trasporto urbano efficiente, la messa in sicurezza delle infrastrutture, la garanzia della legalità, bonifiche ambientali e interventi su turismo, cultura e sviluppo. Mentre i campani aspettano, il governatore De Luca e il ministro Fitto, con il supporto del ministro Sangiuliano, portano avanti la propria personale campagna elettorale a suon di denunce e battibecchi. E’ inaccettabile il blocco da parte del ministro Fitto dei fondi di sviluppo e coesione destinati al Sud ma è parimenti indecente il teatrino portato avanti da De Luca che in questi anni di certo non ha brillato in merito alla gestione delle risorse 2014-2020. I principali protagonisti di questa sceneggiata mediatica sono gli stessi responsabili dello stato in cui si trova oggi la nostra regione. E’ arrivato il momento di spegnere le telecamere e avviare un confronto, serio e maturo, che porti una soluzione nell’interesse dei campani. Questa è l’unica strada possibile”. Dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello.
Potrebbe interessarti anche
Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali
La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento
Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia
l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale
Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza
Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol
Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.
Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro
Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania
L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi
Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole
La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva
Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia
Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma
Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino
La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo
IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio
Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado
Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne
Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo