Attualità

Scala di ferro alla Certosa di Padula: sarà rimossa prima della visita del Ministro Sangiuliano nel Vallo di Diano?

Il Ministro Sangiuliano potrebbe presto far visita al Vallo di Diano. La scala sarà rimossa per quella data? La polemica prosegue

Federica Pistone

6 Febbraio 2024

Certosa di Padula - Scala

L’ormai famigerata scala in ferro installata al fianco delle maestose e antiche mura della Certosa di Padula continua ad essere lì. Nonostante le promesse, le denunce e le proteste, la scala non è stata rimossa. Angelo Paladino, presidente dell’Osservatorio europeo del paesaggio, ha scritto una nuova lettera a Massimo Osanna, direttore generale dei Musei del Ministero della Cultura, per chiedere che le promesse vengano mantenute e che la scala venga finalmente tolta.

Si attende la visita del Ministro

La questione che ora sorge è se la scala verrà rimossa prima della visita del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, al Vallo di Diano. Durante una visita a Roma, Sangiuliano aveva promesso al sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, di visitare il Vallo di Diano, le bellezze di Montesano e la Certosa di Padula a breve. Tuttavia, durante l’incontro non si è parlato della scala di Padula.

Le parole di Osanna

In passato, Massimo Osanna aveva affermato che il ministro Sangiuliano aveva richiesto la rimozione immediata della scala. “Abbiamo svolto tutta l’istruttoria per realizzare l’intervento, cercando di recuperare la scala per un altro sito in cui potesse essere utilizzata senza impatto negativo come è accaduto per la Certosa. Questo perché semplicemente rimuoverla avrebbe causato un danno per lo Stato con conseguente responsabilità“, aveva spiegato Osanna.

Nonostante ciò, la promessa non si è ancora concretizzata e Paladino ha scritto una nuova lettera esprimendo il suo ringraziamento per l’interessamento di Osanna, ma sottolineando che la denuncia risale già a settembre del 2023 e che era stata data la disponibilità a rimuovere la scala in tempi brevi.

Critiche al Parco e speranze

Paladino ha anche criticato il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che durante una missione a Parigi per i siti dell’Unesco sembrano essersi dimenticati della Certosa e non hanno fatto nulla per rimuovere la scala.

Ora si attende di capire se la scala sarà rimossa in occasione della visita del ministro nel Vallo di Diano. Sangiuliano ha promesso al sindaco Rinaldi di giungere presto per conoscere le bellezze di Montesano e tutto ciò che il paese ha da offrire dal punto di vista culturale e promozionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home