Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti storici e Santi del 6 febbraio. Ecco l’Almanacco

Almanacco del 6 febbraio 2024, ecco i Santi, gli avvenimenti storici, le curiosità

Fiorenza Di Palma

6 Febbraio 2024

Il 6 febbraio, giornata che può sembrare comune a prima vista, è in realtà una data ricca di eventi storici, curiosità affascinanti, e una serie di celebrazioni che meritano di essere esplorate. In questo articolo, ci immergeremo nel fascino del 6 febbraio, scoprendo i suoi santi, gli avvenimenti storici più significativi, e dando uno sguardo alle personalità nate in questo giorno.

I Santi del 6 Febbraio

Paolo Miki è il primo martire giapponese, o meglio il primo giapponese caduto martire per la propria fede cristiana. Va chiarito infatti che non si tratta di un missionario caduto in Giappone, ma di un cristiano del Giappone, esemplare nella vita ed esemplare soprattutto nella morte. La sua vita del resto fu molto semplice, lineare. Egli appartenne allo stuolo, veramente imponente, dei primi convertiti giapponesi dopo il più antico tentativo di evangelizzazione di quel lontanissimo paese, legato, come si sa, alla storia e alla gloria del grande San Francesco Saverio.

Francesco Saverio era stato in Giappone verso il 1550, e vi aveva gettato i primi fertili semi dell’apostolato cristiano. Dopo di lui, l’opera venne proseguita dai suoi confratelli della Compagnia di Gesù, con successo davvero sorprendente, se si pensa alle difficoltà di quell’ambiente e di quella mentalità così diversa dall’occidentale, e anche alla complicatissima lingua giapponese.

Curiosità del 6 Febbraio

Il 6 febbraio è una giornata che ha visto avvenimenti curiosi e affascinanti. Ad esempio, nel 1959, un gruppo di giovani musicisti britannici fece il loro debutto negli Stati Uniti il 6 febbraio: i Beatles. Questo evento segnò l’inizio di una rivoluzione musicale che avrebbe cambiato il panorama musicale mondiale.

Inoltre, nel 1911, il re Giorgio V annunciò che la capitale dell’Impero Britannico sarebbe stata trasferita da Londra a Delhi, simboleggiando un importante cambio di potere e influenza a livello globale.

Accadimenti Storici del 6 Febbraio

Il 6 febbraio è stato testimone di eventi che hanno plasmato la storia del mondo. Nel 1952, il re Giorgio VI del Regno Unito morì, portando al trono la regina Elisabetta II, la più longeva monarca britannica ancora in carica.

Inoltre, il 6 febbraio 1840, la Nuova Zelanda fu dichiarata colonia britannica, segnando un momento cruciale nella storia di questa nazione dell’emisfero sud.

Celebrità Nate il 6 Febbraio

Il 6 febbraio ha dato i natali a numerose personalità che hanno lasciato un’impronta significativa nel loro campo. Il grande attore americano Ronald Reagan, diventato successivamente il 40º presidente degli Stati Uniti, è nato in questo giorno nel 1911. Anche il regista francese François Truffaut, noto per i suoi contributi al movimento della Nouvelle Vague, è venuto al mondo il 6 febbraio 1932.

In ambito sportivo, il talentuoso giocatore di calcio neerlandese Patrick Kluivert ha festeggiato il suo compleanno il 6 febbraio, dando un contributo notevole al mondo dello sport.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Torna alla home