Attualità

Agropoli, al via il progetto “Lo sport come strumento per l’integrazione”

Ha preso il via il progetto "Lo sport come strumento per l'integrazione", promosso dalla New Basket Agropoli Paestum con il patrocinio del Comune di Agropoli.

Comunicato Stampa

3 Febbraio 2024

Ha preso il via il progetto “Lo sport come strumento per l’integrazione”, promosso dalla New Basket Agropoli Paestum con il patrocinio del Comune di Agropoli. L’obiettivo è promuovere lo sport quale strumento educativo e di prevenzione del disagio sociale, psicofisico, nonché quale strumento di inclusione e integrazione di gruppi a rischio emarginazione.

Ecco come funziona

Il progetto prevede la pratica gratuita di attività di basket rivolta a bambini, preadolescenti e adolescenti di età compresa tra gli 8 e i 17 anni della città di Agropoli appartenenti a nuclei familiari che presentano fragilità socio-economiche e/o anche condizioni di disabilità.

Le info utili per partecipare

I cittadini interessati dovranno presentare il modello di domanda, compilato in tutte le sue parti e corredato dalla documentazione richiesta, disponibile presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Agropoli nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e sul sito istituzionale del Comune di Agropoli www.comune.agropoli.sa.it.

Le iscrizioni sono sempre aperte.La sede del progetto è il Pala “Di Concilio” in via Taverne. L’attività sportiva, a cura di Lucio Murolo, si tiene il sabato dalle ore 09.00 alle ore 11.00. Il progetto terminerà il 31 dicembre 2024.

Le dichiarazioni

«Lo sport è un ottimo mezzo per favorire l’integrazione e la socializzazione, oltre ad essere ottimale per il benessere psicofisico della persona. Abbiamo subito sposato il progetto presentato dalla New Basket Agropoli Paestum e siamo sempre aperti a proposte che vanno nella direzione di favorire l’inserimento specie di bambini e adolescenti in contesti sani che li tolgono dalla strada insegnando la passione, il sacrificio, l’impegno. I valori che lo sport racchiude portano ad un percorso che è sempre positivo. Un ringraziamento ai funzionari dell’area Sport e Servizi Sociali, rispettivamente, Giuseppe La Porta e Valeriano Giffoni» è il commento del sindaco Roberto Mutalipassi.

«Tutti ben conoscono – dichiara il vicesindaco e assessore alle Politiche sociali Maria Giovanna D’Arienzo – quanto siano fragili i giovani. Riuscire a creare loro delle possibilità di integrarsi, di stare insieme ai loro coetanei e di fare cose che possano regalare prospettive può essere di grande aiuto per tenerli lontani da potenziali pericoli di dipendenze e di altre tipologie di devianze. L’opportunità di dedicarsi ad uno sport, che può diventare una passione, può aprire scenari utili a sposare sani valori da portare avanti nel percorso della vita».

«Un approccio “nuovo” – afferma il presidente della New Basket Agropoli Paestum Angelo Farese – per utilizzare lo sport come strumento educativo e di prevenzione del disagio sociale e psicofisico, di sviluppo e di inclusione sociale, di recupero e di socializzazione, di integrazione dei gruppi a rischio di emarginazione e delle minoranze, garantendo a tutti l’accesso alla pratica sportiva.

Quando inclusivo, lo sport è l’antidoto più forte che abbiamo a disposizione per vincere qualsiasi tipo di discriminazione. Parlare di inclusione è ancora necessario per veicolare il giusto messaggio, ma quando potremo finalmente farne a meno, sarà una vittoria per tutti» .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum. Ecco tutti i candidati

Eccellenza, si ritorna in campo: derby infuocato tra Agropoli e Santa Maria | VIDEO

Per la vittoria del campionato ultime speranze per la Battipagliese, ma l'Heraclea resta la grande favorita

Albanella: irreperibile da oltre 24 ore: ricerche in corso

Ricerche in corso da parte dei vigili del fuoco e dei carabinieri. A denunciare la scomparsa è stata la madre

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco | VIDEO

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

Feldi Eboli fermata a Genzano, vince lo Sporting Sala Consilina

Per la Feldi decisivo il portiere Di Ponto. Le volpi restano seconde a -3 dalla Meta Catania. Fa festa lo Sporting Sala Consilina

La Polisportiva Basket Agropoli prepara la prima gara dei play-off | VIDEO

Domenica i delfini saranno ospiti della Virtus Sarno per la gara uno dei play-off

Ernesto Rocco

26/04/2025

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Torna alla home