Attualità

Serramezzana e le cucce per i cani randagi: la bellissima storia diventa virale sui social

Nel Comune di Serramezzana tutti i cani randagi non vengono lasciati soli, ma hanno una "casa" in cui è possibile prendersene cura.

Manuel Chiariello

1 Febbraio 2024

Nel Comune di Serramezzana tutti i cani randagi non vengono lasciati soli, ma hanno una “casa” in cui è possibile prendersene cura. L’iniziativa, già funzionante da diversi anni, è salita alle luci della ribalta sui social, divenendo virale in poco tempo. L’idea è partita dall’ex Sindaco del borgo cilentano, Anna Acquaviva, e continuata anche con la successiva amministrazione guidata da Augusto Materazzi.

L’iniziativa

A Serramezzana è presente una piccola area interamente dedicata agli amici a quattro zampe che non hanno una vera e propria famiglia in cui stare. Tutti i cani randagi, infatti, possono trovare protezione e riparo direttamente nelle cucce fatte sistemare appositamente per loro. Non solo, tutti questi vengono opportunamente sterilizzati e sono accuditi quotidianamente. L’iniziativa non è passata inosservata sui social e sono stati diversi i messaggi di stima nei confronti del paese cilentano per il grande spirito di civiltà e accoglienza.

“I cittadini di Serramezzana si distinguono per la grande civiltà”

A prendere parola, direttamente sui social, è l’ex Sindaco di Serramezzana, Anna Acquaviva:Grazie mille per i complimenti. Queste iniziative sono cominciate quando ero sindaco io e continuano con la nuova amministrazione. Per prima cosa vanno educati i cittadini ad amare gli animali e devo dire che la cittadinanza di Serramezzana si distingue per questo. Le due cagnoline in foto sono le ultime di una serie di randagi accuditi sul territorio e fatti adottare.

Anni fa facemmo una delibera di giunta in cui per tre anni venivano dati dei soldi a chi adottava un cane e riuscimmo a far adottare diversi cani. Inutile dire che un cane accudito e sfamato difficilmente è aggressivo. Certo animali di grossa taglia o di razze particolari devono essere gestiti diversamente.

In 15 anni di amministrazione mi è capitato solo una volta di dover mandare al canile un cane, si trattava di una pitbull molto buona con le persone ma aggressiva con gli animali. Per fortuna che poi è stata adottata”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home