Attualità

Olevano sul Tusciano, scuola: niente tagli sulle ore per i bambini con disabilità

La notizia arriva direttamente dal Sindaco di Olevano Sul Tusciano Michele Ciliberti, che restituisce le accuse al mittente e chiarisce la posizione del Comune.

Silvana Scocozza

1 Febbraio 2024

La notizia arriva direttamente dal Sindaco di Olevano Sul Tusciano Michele Ciliberti, che restituisce le accuse al mittente e chiarisce la posizione del Comune. Questa mattina, infatti, con la Dirigente Scolastica Viviana Mangano, la consigliera comunale Eterna Maruottolo e l’Assistente Sociale Linda Landolfi il Sindaco ha incontrato i genitori dei bambini beneficiari del servizio di “assistenza specialistica” presso l’Istituto Comprensivo.

L’incontro

Si è trattato di un incontro positivo, dove le parti in causa hanno avuto modo di confrontarsi sulle tante tematiche inerenti i bambini con disabilità e soprattutto è stata analizzata l’ultima delibera del Piano di Zona. «Orgogliosamente possiamo affermare che non ci sarà nessun taglio al monte ore per i bambini frequentanti la Scuola di Olevano sul Tusciano. Come Amministrazione comunale inoltre, per quanto concerne i bambini olevanesi frequentanti le scuole ricadenti in altri comuni, siamo disponibili a coprire i costi delle ore in più, qualora vengano riconosciute dalle rivalutazioni in corso dei GLO», ha spiegato il primo cittadino.

Le segnalazioni

Poi, la stoccata a chi “in questi giorni si è divertito a commentare e strumentalizzare mediaticamente questa vicenda”. «A loro rispondiamo ancora una volta con i fatti – ha detto Ciliberti – Da sempre difendiamo gli interessi dei bambini e della Scuola di Olevano sul Tusciano».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home