Alburni

Sicignano degli Alburni: finanziati i lavori per la sede della Protezione Civile

La Protezione Civile di Sicignano degli Alburni potrà usufruire di una sede tutta nuova e più efficiente.

Alessandra Pazzanese

1 Febbraio 2024

Protezione Civile

La Protezione Civile di Sicignano degli Alburni potrà usufruire di una sede tutta nuova e più efficiente.

Il finanziamento

Il comune, retto dal sindaco Giacomo Orco, è risultato beneficiario di un finanziamento che permetterà i lavori presso la sede di via Pisciaricolo, nella frazione di Zuppino.

I fondi che l’ente potrà investire sono quelli stanziati nell’ambito del programma “Siti naturali Unesco per il Clima 2023”, finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, grazie al progetto presentato dal Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.

Le dichiarazioni

Siamo rientrati in graduatoria ottenendo un finanziamento di 97.325,00 euro che coprirà l’intera spesa dei lavori per l’efficientamento energetico della struttura” hanno fatto sapere dalla casa comunale.

La Protezione Civile è stata allocata presso l’immobile dal 2020 e nella stessa sede è stato ubicato anche il Centro Operativo Comunale.

È una sede che, senza dubbio, merita interventi di riqualificazione così come lo meritano i nostri volontari, che mettono a disposizione della comunità il loro tempo libero, di giorno e di notte, con il caldo estivo e con la neve o con il gelo invernale, fronteggiando in silenzio le emergenze che colpiscono il nostro territorio” hanno concluso gli amministratori che hanno rivolto un messaggio di ringraziamento verso l’Ente Parco e verso tutti i funzionari che hanno lavorato al progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Torna alla home