Cilento

Fa tappa a Vallo della Lucania la mostra itinerante sulla vita di Don Lorenzo Milani

Lunedì 5 gennaio uno spettacolo presso il Teatro della Provvidenza. A segiore la mostra "Gianni e Pierino la scuola di lettera a una professoressa"

Costabile Pio Russomando

31 Gennaio 2024

Don Lorenzo Milani

Lunedì 5 febbraio, presso il Teatro della Provvidenza, si terrà lo spettacolo “A Don Lorenzo Milani”, organizzato dalla Fondazione Don Lorenzo Milani in collaborazione con l’Associazione Culturale Cilento Arte. Il monologo, scritto e interpretato da Angelo Maiello, racconta la storia di Don Lorenzo Milani e si basa fedelmente sui suoi testi originali, offrendo una rappresentazione appassionata della sua vita e delle sue idee.

Il taglio del nastro

Martedì 6 febbraio, avrà luogo l’apertura della mostra “Gianni e Pierino la scuola di lettera a una professoressa” presso il Seminario Diocesano. La mostra, organizzata dalla Fondazione Don Lorenzo Milani in occasione del centenario dalla sua nascita, è arrivata per la prima volta in Campania dopo aver girato l’Italia per tutto l’anno precedente.

Il programma

La mostra si compone di citazioni significative della “Lettera ad una professoressa” di Don Milani, accompagnate da foto d’epoca provenienti dall’archivio della Fondazione. Il percorso espositivo è diviso in sei sezioni tematiche che affrontano argomenti come la scuola e la Costituzione, le cause della selezione sociale e i metodi della scuola di Barbiana.

La mostra rimarrà aperta fino al 15 febbraio, con orario di apertura quotidiano dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Durante l’evento di apertura, interverranno rappresentanti della Fondazione Don Lorenzo Milani, dell’Amministrazione Comunale e di Cilento Arte ETS.

“Lettera ad una professoressa” rappresenta il manifesto di Don Milani e dei ragazzi della scuola di Barbiana per una scuola inclusiva, che non escluda gli ultimi e che formi cittadini consapevoli. La mostra offre uno spazio di riflessione su temi legati all’istruzione e all’uguaglianza sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Torna alla home