Attualità

Titti Santulli eletta segretaria di Sinistra Italiana in provincia di Salerno

Domenica scorsa, il congresso provinciale di Sinistra Italiana ha eletto Titti Santulli segretaria del partito in provincia di Salerno.

Comunicato Stampa

30 Gennaio 2024

sinistra italiana bandiere

Domenica scorsa, il congresso provinciale di Sinistra Italiana ha eletto Titti Santulli segretaria del partito in provincia di Salerno. Pina Casella, Mirella Milite, Dina Gabriele, Peppe Sessa, Pier Paolo Patti, Lello Masci e il Responsabile dell’Unione dei Giovani di Sinistra Paolo Napolitano, con il ruolo di coordinatore, sono i componenti della nuova segreteria. Votata all’unanimità dall’assemblea congressuale, Titti Santulli è una figura centrale nel panorama della sinistra salernitana. Militante femminista, dirigente sindacale della Funzione Pubblica della Cgil, è da anni impegnata nell’Anpi e nel movimento per la Pace.

Le dichiarazioni

Il programma di lavoro del nuovo gruppo dirigente locale del partito guidato da Nicola Fratoianni è netto, come ha dichiarato la segretaria Santulli: “Saremo ovunque ci sia la violazione dei diritti sociali e civili, ovunque l’ambiente sia violato, la sanità pubblica messa in discussione, ovunque sia violata l’umanità, perciò lotteremo per i diritti dei migranti, per la pace, contro il massacro del popolo palestinese. Con la passione della politica, motore della storia. I populisti di ogni specie si vantano di parlare alla pancia delle persone, noi partiremo dai bisogni delle persone per parlare alle loro menti e ai loro cuori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home