Attualità

Ad Agropoli la 51esima edizione del Carnevale: le sfilate dei carri allegorici si terranno l’11 e il 13 febbraio

Si rinnova l’appuntamento con il Carnevale di Agropoli. Un evento atteso da grandi e piccini che quest’anno giunge alla 51esima edizione.

Comunicato Stampa

30 Gennaio 2024

Carnevale di Agropoli

Si rinnova l’appuntamento con il Carnevale di Agropoli. Un evento atteso da grandi e piccini che quest’anno giunge alla 51esima edizione.

Il Carnevale di Agropoli

Di anno in anno il Carnevale di Agropoli richiama un numero sempre maggiore di persone da diverse aree del territorio regionale e non solo. Gli eventi clou sono rappresentati dalle sfilate dei carri allegorici in programma domenica 11 febbraio e martedì 13 febbraio. Torna anche l’appuntamento con i dilettanti allo sbaraglio de “La Corrida”, in programma il 12 febbraio al Pala “Di Concilio”.

Inoltre, ci saranno altre iniziative che faranno da cornice per far trascorrere tanti momenti di allegria e spensieratezza. Tra questi: Miss Carnevale di Agropoli e miss Carnevale baby in programma domenica 11 febbraio al Cineteatro “De Filippo”; presso la Fornace si terrà, a partire dal 2 febbraio fino al 18 febbraio, la Mostra sul Carnevale di Agropoli. E poi appuntamenti con l’animazione dei bambini con “Aspettando il Carnevale” il 4 e il 10 febbraio ed altro ancora.

Ecco i carri

Quest’anno saranno 6 i carri allegorici che sfileranno per le strade cittadine, realizzati a cura dell’associazione “Il Carro”, oltre il carro di apertura che rappresenta la maschera ufficiale. Questi i nomi e i relativi rioni che si occuperanno della realizzazione: Kajardin (maschera ufficiale del Carnevale di Agropoli) su un carro contraddistinto da numerosi palloncini; Il capitano (Rione Piazza); Il sognatore (Rione Moio); Re Carnevale (Rione San Marco); 100 anni Disney (Rione Piano delle Pere); Auguri Disney (Rione Viale Risorgimento); Maya (Rione Gromola).

Come di consueto la sfilata di domenica 11 febbraio si svolgerà con partenza da via D’Acquisto con arrivo in Piazza Vittorio Veneto, mentre teatro di quella prevista martedì 13 febbraio sarà il lungomare San Marco, sempre con arrivo previsto in Piazza Vittorio Veneto. Ad accompagnare i carri allegorici, oltre alle scuole di danza, ci saranno anche le majorettes e gli sbandieratori.

«Ritorna l’appuntamento con il Carnevale di Agropoli – afferma il sindaco Roberto Mutalipassi – uno degli eventi cittadini più attesi. Un appuntamento che ogni anno vede la presenza di migliaia di visitatori per assistere alle sfilate dei carri allegorici che colorano le strade cittadine donando momenti di grande divertimento. Ricco il calendario degli appuntamenti che verranno messi in campo, in collaborazione con le associazioni del territorio. Puntiamo già a partire dal prossimo anno di creare una edizione ancora più ricca grazie alla disponibilità di una location per la creazione dei carri allegorici, disponibile per tutto l’anno. Una assoluta novità, che abbiamo deciso di mettere in campo come Amministrazione. In questo modo i mastri cartapestai avranno tutto il tempo di preparare le proprie creazioni senza necessità ridursi a poche settimane di lavoro per indisponibilità di sedi idonee. Si lavora intanto anche a destinare a quella che è una tradizione ormai consolidata una sede definitiva».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Carceri Campania: sovraffollamento record. Salerno al terzo posto per criticità

Carceri Campania al collasso: sovraffollamento record (Salerno al 154%), carenza personale e sanità in emergenza secondo il Garante Ciambriello

Ponte sul Tanagro, lavori verso il completamento: “La Provincia assicura fine entro inizio autunno”

Buone notizie per il completamento del ponte di Caiazzano di Padula, infrastruttura cruciale per il Vallo di Diano.

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Torna alla home