Attualità

Polla, verso l’archivio di comunità: venerdì 02 febbraio sarà presentato il progetto

Il progetto riguarda principalmente la costruzione e realizzazione di un archivio della memoria collettiva della comunità locale pollese

Comunicato Stampa

30 Gennaio 2024

Il Patrimonio Culturale locale – per_formare_un_archivio_di_comunità e ricostruire una memoria collettiva. Venerdì 02 Febbraio alle ore 12 presso la sala consiliare Santa Chiara del Comune di Polla saranno presentate le iniziative messe in campo per dare avvio a un percorso di Archivio di Comunità del paese di Polla.

Il progetto

Promosso dal Comune e dal Museo Civico “Insteia Polla”, il progetto riguarda principalmente la costruzione e realizzazione di un archivio della memoria collettiva della comunità locale pollese, attraverso l’acquisizione, la conservazione e la trasmissione alle future generazioni delle fondanti tradizioni, usi e costumi. oltre ai valori identitari locali dalla comunità.

l progetto intende raccogliere e costituire in un archivio digitale, (work in progress) sempre aperto integrabile, consultabile ed aggiornabile che racconti in maniere scientifica (ma divulgativa) ogni contenuto digitalizzato. L’archivio potrà prevedere sezioni contemporanee valevoli ed atte a raccogliere in forma documentale cosa accade ovvero l’odierno nostro tempo, quanto e come oggi la nostra comunità vive, cosa si rileva importante. l’acquisizione e digitalizzazione del patrimonio scelto in questa prima fase consentirà la generazione di una serie di contenuti che rappresenteranno la nuova collezione digitale iniziale del Museo Civico.

La prima attività di raccolta

La prima attività di raccolta si avvale dell’esperienza dell’Archivio di Stato di Salerno e dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli. All’incontro saranno presenti Giovanni Corleto – Presidente del Consiglio comunale con delega alla cultura, Fortunata Manzi – Direttrice dell’Archivio di Stato di Salerno, Giuseppe Gaeta – Direttore dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli, Maurizio D’Amico, Diretto del Museo Civico Insteia Polla, Antonio Tortorella, Resp.le scientifico Collezione Antiche vestiture, Mario Laporta – Resp.le settore fotografia Progetto Archivio di Comunità, Sabrina Rega, Dirigente Istituto Omnicomprensivo di Polla. Concluderà i lavori, il Sindaco di Polla, Massimo Loviso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sparatoria a Sala Consilina: dalla Lega un plauso ai Carabinieri

"Questi fatti, gravi e indicativi della pericolosità degli individui coinvolti, testimoniano il livello di rischio a cui sono esposti quotidianamente gli uomini e le donne dell’Arma"

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Torna alla home