Cronaca

Eboli, cumuli di rifiuti abbandonati: sequestrata area di circa 900 metri quadri

Operazione dei vigili urbani dopo le segnalazioni dei vigili del fuoco intervenuti per un incendio

Silvana Scocozza

28 Gennaio 2024

Sequestrata area privata di circa 900 metri quadri adibita a discarica di materiali di risulta. L’operazione è dei vigili urbani di Eboli.

L’attività

La segnalazione è stata avviata qualche giorno fa in seguito ad un intervento da parte dei caschi rossi, per lo spegnimento di un principio di incendio.

Poi è scattata immediatamente l’indagine da parte dei caschi bianchi del capitano Mario Dura ed infine è arrivato il sequestro dell’area, questa mattina.

È accaduto in località Epitaffio dove gli uomini in divisa del comando di via Pagano hanno posto sotto sequestro un’area di circa 900 metri quadrati stracolma di rifiuti di ogni genere, speciali e pericolosi, tra cui toner di stampanti, pneumatici usurati, materiale di risulta di ogni tipo, genere e dimensione, compreso quello della lavorazione edile.

L’area era situata all’interno di una villetta in aperta campagna, in zona Epitaffio a Eboli, e i proprietari sono stati denunciati per alimentazione di discarica abusiva.

I rifiuti presumibilmente provenivano dall’attività di “svuota cantine” di qualche membro di famiglia e pare che i proprietari dell’immobile li raccogliessero anche per conto di privati che non riuscivano a smaltirli.

La segnalazione dopo un incendio

L’operazione è scattata dopo un intervento di spegnimento di un incendio pochi giorni fa da parte dei Vigili del Fuoco sempre all’interno della stessa area.

In quell’occasione i caschi rossi fecero intervenire la polizia municipale che ha dato inizio alle indagini che hanno portato al sequestro di stamattina.

Nelle prossime ore si procederà alle pratiche di smaltimento e bonifica dell’area. Le indagini proseguono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero” | VIDEO

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione | VIDEO

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Torna alla home