Eventi

Tre giorni di festa a Palomonte per il Carnevale

Carri allegorici con scenografie mozzafiato pronti a sfilare per le vie del paese

Comunicato Stampa

28 Gennaio 2024

È un paese intero festa per lo storico ed attesissimo evento del “Carnevale Palomontese” che si svolgerà nei giorni 11, 13 e 17 febbraio 2024, e che vedrà lungo le strade e nelle piazze del centro cittadino di Palomonte, le sfilate di carri allegorici con gli spettacoli di centinaia di figurati in maschera e costumi che si esibiranno in un flash mob, accompagnati dalle note della musica disco suonata da giovani dj locali e un’area food con le tipicità della tradizione. 

L’organizzazione

L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Palomonte, in collaborazione con il Comune di Palomonte, avrà il inizio con le sfilate domenica 11 febbraio a partire dalle ore 11 e fino alle ore 23.59 in località Perrazze di Palomonte con sosta in Viale San Nicola, per proseguire poi, martedì 13 febbraio a partire dalle ore 13 e fino alle ore 23.59 con la sfilata dei carri allegorici per le vie del paese e che farà sosta in località Valle di Palomonte, e l’ultimo evento di chiusura della sfilata che si svolgerà a partire dalle ore 14 e fino alle ore 23.59 in località Bivio di Palomonte con sosta e premiazione dei carri in Piazza Monsignor Palatucci. 

Una manifestazione storica

Una manifestazione importante, il Carnevale Palomontese, che da circa 40 anni riunisce turisti, visitatori e famiglie provenienti da tutto il territorio salernitano e che vede tutte le famiglie e i giovani di Palomonte che vivono nelle varie frazioni e località, insieme alle maestranze locali, lavorare per mesi e realizzare a proprie spese, carri allegorici con scenografie mozzafiato, spettacoli, abiti sartoriali, maschere, trucco e acconciature per centinaia di abitanti del posto che nei giorni del Carnevale si trasformano in figurati.

Circa un anno di lavoro per la realizzazione dei carri allegorici e degli spettacoli danzanti che faranno da attrattore ed intrattenimento per adulti e bambini e che quest’anno, vedrà la Pro Loco Palomonte, premiare i carri allegorici per varie categorie, tra cui design, meccanizzazione e bellezza. Due poi, i premi speciali, che la Pro Loco ha voluto intitolare alla memoria di due giovani di Palomonte scomparsi prematuramente, Giada D’Elia, la 21enne deceduta a seguito di un incidente stradale mortale avvenuto nel marzo dello scorso anno, e Adriano Chiola, il 24enne deceduto nel settembre di due anni fa a causa di un tumore mentre stava lottando contro il male sottoponendosi ad una sperimentale. L’evento si chiuderà poi con l’estrazione dei premi della lotteria promossa dalla Pro Loco che ha messo in palio una playstation 5, un televisore LG 43’’, una Tagliasiepi, una friggitrice ad aria ed un cesto di prodotti tipici locali palomontesi. 

Il commento

Il Carnevale palomontese rientra tra gli eventi della tradizione antica che gli abitanti del nostro paese portano avanti dal post terremoto del 1980 – spiega la Presidente della Pro loco Palomonte, Gerarda Mastrolia. – È un evento che ogni anno vede crescere il nostro paese e viverne la preparazione della manifestazione con gioia, perché si traduce in socializzazione, amicizia, famiglia, unione, ma anche in valorizzazione di Palomonte e del comprensorio della Valle del Sele che unendosi, esprime tutte le grandi potenzialità, senza dimenticarne la storia e conservandone le tradizioni grazie all’unione di un intero paese che mette insieme tutte le sue migliori maestranze, con studenti, artigiani e professionisti, che creano e raccontano bellezza e grandi valori”.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

Ospedale di Nocera Inferiore, pazienti ricoverati in barella. Insorge la CISL FP: “Situazione intollerabile”

Si tratta di una situazione non più tollerabile che genera seri rischi per i pazienti, tra cui sicurezza e privacy, e per gli operatori per il conseguente rischio da stress da lavoro

A Controne torna Ballarija: appuntamento dall’8 al 10 agosto

Una tre giorni dedicata alla danza con tanti artisti e gruppi provenienti da tutta Italia

Donazione di organi: ottimi risultati per l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore

Tali risultati testimoniano l’impegno costante e professionale delle équipe mediche e del comparto sanitario

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Controlli dei Nas nelle strutture ricettive che ospitano scolaresche: sequestrati 570 kg di alimenti

Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti non conformi (oltre il 70%)

Fermati tre egiziani a Salerno: sospettati di essere scafisti

La Polizia di Stato ha eseguito tre fermi di indiziato di delitto nei confronti di cittadini egiziani sbarcati ieri al porto di Salerno

Torna alla home