Attualità

Agropoli, micronido comunale: al via le adesioni. Ecco come presentare domanda

Al via le adesioni per la fruizione del nuovo servizio di micronido comunale per l’anno 2024 ad Agropoli. Sarà svolto a cura dell’Agropoli Cilento Servizi all’interno del plesso della scuola per l’infanzia del Primo Circolo didattico, con ingresso da Piazza della Repubblica.

Comunicato Stampa

27 Gennaio 2024

Bambino giochi scuola

Al via le adesioni per la fruizione del nuovo servizio di micronido comunale per l’anno 2024 ad Agropoli. Sarà svolto a cura dell’Agropoli Cilento Servizi all’interno del plesso della scuola per l’infanzia del Primo Circolo didattico, con ingresso da Piazza della Repubblica. Il servizio sarà assicurato dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00. Si aggiunge a quello già attivo presso la scuola “Mozzillo” sita in piazza Mediterraneo e gestito a cura del Piano di zona S/8, il quale a breve attiverà un ulteriore servizio simile presso l’oratorio Santa Maria delle Grazie. Quindi, quando andranno a regime, saranno in tutto tre i servizi micronido attivi in città.

Ecco come presentare domande

Possono presentare domanda i genitori di minori di età compresa tra i 12 e i 36 mesi. I moduli sono disponibili sul sito web istituzionale www.comune.agropoli.sa.it oppure presso l’ufficio Servizi sociali dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12,30. Le istanze dovranno pervenire all’ente entro le ore 12 del 12 febbraio 2024 a mezzo pec oppure a mano presso il protocollo dell’ente.

Si tratta di un potenziamento dell’attuale servizio, di notevole importanza in quanto ha natura educativa e sociale. Esso garantisce l’accoglienza e la cura del bambino rispondendo alle sue esigenze primarie e ne favorisce la  socializzazione, l’educazione, lo sviluppo armonico, l’acquisizione dell’autonomia attraverso il gioco, le attività laboratoriali manuali, espressive e di prima alfabetizzazione.

Le dichiarazioni

«L’Amministrazione Comunale – dichiara il sindaco Roberto Mutalipassiha tra gli obiettivi caratterizzanti la propria azione politica quello di incrementare il sistema educativo per la Prima lnfanzia, in special modo la fascia d’età da 12 a 36 mesi, poiché non garantita dal sistema scolastico nazionale. Grazie ai fondi ottenuti dal Ministero andiamo ad implementare il servizio micronido che verrà svolto nel plesso comunale dell’ex asilo delle suore, con spazi appositamente predisposti grazie a lavori di manutenzione sia interni che esterni all’edificio. Questo in attesa di avere il programmato asilo nido che sorgerà su via del Piaggese».

«L’asilo nido – afferma il vicesindaco e assessore alle Politiche sociali Maria Giovanna D’Arienzo quale servizio socio-educativo, costituisce una realtà fondamentale volta alla formazione e alla socializzazione dei bambini nella prospettiva del loro benessere psicofisico e dello sviluppo delle loro potenzialità cognitive, affettive, relazionali e sociali, costituendo, al contempo, un valido supporto alle famiglie. A breve quindi ci saranno altri bambini che potranno usufruire di un servizio ulteriore, in aggiunta a quello già attivo da anni nel plesso della scuola Mozzillo e tanto apprezzato».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum. Ecco tutti i candidati

Albanella: irreperibile da oltre 24 ore: ricerche in corso

Ricerche in corso da parte dei vigili del fuoco e dei carabinieri. A denunciare la scomparsa è stata la madre

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco | VIDEO

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Torna alla home