Piana del Sele

Dimensionamento scolastico e accorpamento IC Vigilio e IC Gonzaga: parla il Presidente del Consiglio di Istituto Norma Lamanna

«E’ assurdo pensare che una scuola di periferia, ossia l'IC Virgilio ubicata a Santa Cecilia, possa assumere l'autonomia e accorpare un istituto del centro cittadino»

Silvana Scocozza

24 Gennaio 2024

Ferma, decisa, chiara. Sulla vicenda dell’accorpamento dell’Istituto Comprensivo Generale Gonzaga di Eboli con l’Istituto Comprensivo Virgilio, della frazione di Santa Cecilia, e all’indomani di una prima netta e ferma presa di posizione da parte dei genitori degli alluni, interviene il Presidente del Consiglio di Istituto G.Gonzaga, Norma Lamanna.

La posizione di Lamanna

«E’ assurdo pensare che una scuola di periferia, ossia l’IC Virgilio ubicata a Santa Cecilia, possa assumere l’autonomia e accorpare un istituto del centro cittadino, cancellandone il nome e un’identità storica. Non risulta chiaro perché la Regione, in mancanza di una delibera comunale in cui il nostro Sindaco avrebbe dovuto esporre perplessità ed avanzare una proposta più ragionevole per distanza ed offerta formativa, non abbia seguito pedissequamente le linee guida in materia di dimensionamento della rete scolastica e programmazione dell’offerta formativa 2024/2025, che al par. 4 rubricato “Indirizzi e criteri per il dimensionamento della rete scolastica” prevedono, tra l’altro, che “nell’azione di razionalizzazione della rete scolastica, viene data priorità alla costituzione di istituti comprensivi per le scuole del primo ciclo, al fine di favorire percorsi di continuità educativa e didattica, a partire dalla scuola dell’infanzia, e garantire un processo di positiva integrazione di esperienze e competenze all’interno dello stesso ciclo di istruzione, utili anche a contrastare la dispersione scolastica”», dice Norma Lamanna a nome delle decine di famiglie della scuola ebolitana.

Nessun campanilismo, nessuna guerra di appartenenza e nemmeno demagogia, la Lamanna spiega: «Ad Eboli esiste ancora un circolo didattico per il quale sarebbe auspicabile un accorpamento nell’interesse degli alunni e di tutta la comunità scolastica ebolitana. Non avendo ricevuto nessuna risposta ai quesiti posti, ho scritto anche all’assessore regionale Fortini con l’auspicio di una risposta che tranquillizzi tutta la nostra comunità, docenti e genitori, preoccupati per la sorte della nostra scuola».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli celebra i “suoi” imprenditori

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Ennesimo incidente allo svincolo autostradale di Eboli

Autocisterna finisce contro le barriere stradali, disagi e traffico in tilt

Rete di spaccio nella Piana del Sele: tre nei guai | VIDEO

I tre soggetti avrebbero posto in essere una rete di spaccio nei territori di Eboli e Campagna

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco | VIDEO

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Eboli: “Amaro Don Carlo” fa incetta di premi, Medaglia d’Oro a Francoforte e Medaglia d’Argento a Lione

Amaro Don Carlo è stato riconosciuto come uno dei migliori della sua categoria dai degustatori provenienti da tutto il mondo che ogni anno si riuniscono nella città tedesca situata nella regione vinicola dell'Assia

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Torna alla home