Attualità

Olevano sul Tusciano: Un momento per non dimenticare. Una giornata per approfondire il tema della Shoah

Ecco il programma delle iniziative promosse dall'amministrazione comunale di Olevano sul Tusciano

Silvana Scocozza

26 Gennaio 2024

Giornata della Memoria

Il 27 gennaio, nella Giornata della Memoria, l’amministrazione comunale di Olevano sul Tusciano ha organizzato una serie di iniziative su proposta dell’assessorato alla Cultura: letture animate sul tema della Shoah e l’8 febbraio incontro con Perlasca.

Il commento del sindaco

«Riflettere sulla Shoah è un dovere. Coinvolgere le giovani generazioni su questo tema è la strada giusta affinché certi crimini non accadano più. Purtroppo, la storia contemporanea ci racconta ancora di guerre e morti – dichiara il sindaco Michele Ciliberti Sensibilizzare i ragazzi che rappresentano il nostro futuro, è il solco giusto da tracciare per diffondere la cultura della Pace. La testimonianza di Franco Perlasca sul gesto eroico del padre, Giorgio, sono certo che lascerà un segno nella coscienza degli alunni».

Il programma

Per non dimenticare! Per celebrare la “Giornata della Memoria”, l’Amministrazione comunale ha organizzato, su proposta dell’Assessore alla Cultura, Giuseppina Pastorino, due incontri con gli alunni della scuola Secondaria di Primo grado. Questa sera alle 17:30, nella Biblioteca di via Roma gli alunni parteciperanno a un incontro di letture animate di testi sul tema della Shoah.

Venerdì 8 febbraio, invece, Franco Perlasca porterà agli alunni la testimonianza di suo padre, Giorgio, “Giusto tra le Nazioni” per aver salvato, fingendosi console spagnolo a Budapest, circa cinquemila ebrei ungheresi, strappandoli alla deportazione nazista. Riuscì ad evitare la deportazione di migliaia di ebrei fino all’arrivo dell’Armata Rossa. L’incontro è organizzato in collaborazione con l’Istituto comprensivo “Leonardo Da Vinci”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home