Alburni

Alburni, adeguamento tariffe trasporto scolastico: interviene l’amministrazione

L'amministrazione comunale ha fatto chiarezza sull’adeguamento delle tariffe per i servizi relativi al trasporto scolastico

Alessandra Pazzanese

27 Gennaio 2024

Scuolabus

Il sindaco di Sicignano degli Alburni, Giacomo Orco, e l’intera amministrazione comunale, hanno fatto chiarezza sull’adeguamento delle tariffe per i servizi relativi al trasporto scolastico.

Le dichiarazioni

In seguito ai diversi quesiti posti dagli utenti, nell’ottica di una trasparenza, ci preme rassicurare i nostri cittadini sul fatto che l’ente comunale non versa in alcuna condizione di deficit. Sul Servizio Trasporto Scolastico è volontà dell’Amministrazione Comunale voler continuare ad offrire ai bambini, ed alle rispettive famiglie, un servizio quanto più efficiente possibile, pur dovendo fare i conti con fattori imprevedibili e di forza maggiore oltre con l’elevata estensione territoriale” hanno fatto sapere dalla casa comunale specificando che gli scuolabus percorrono ben 357 km giornalieri e questo ha contribuito ad attestare la spesa del servizio trasporto scolastico, per l’anno 2024 ad un importo di circa 125.000 euro ossia oltre 1.000 euro ad utente.

A fronte di tale spesa, le tariffe vigenti fino al 2023 assicuravano un’entrata di appena 15.000 circa, pari al 12% del costo totale del servizio. E’ evidente, quindi, il notevole squilibrio tra la contribuzione a carico dell’utenza rispetto al più elevato costo complessivo del servizio che ha reso quindi necessario l’adeguamento della tariffa 2024” hanno continuato ancora dall’ente sottolineando che per poter continuare a garantire gli equilibri di Bilancio e poter gestire gli aumenti, sono stati profusi degli sforzi volti ad assicurare la prosecuzione del servizio, reso con le medesime modalità e senza
variazione dei percorsi.

Ulteriori novità

L’amministrazione comunale sta anche vagliando ulteriori ipotesi di compartecipazione della spesa o di rimodulazione del servizio per andare incontro alle esigenze delle famiglie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home