Attualità

“Contursi che legge e guarda il mondo”, al via la 1^ edizione della rassegna letteraria

Comunicato Stampa

24 Gennaio 2024

Contursi Terme panorama

Sei incontri per altrettanti autori e altrettanti libri che dal prossimo 26 gennaio e fino al 10 del mese di giugno, un libro al mese, terranno compagnia gli amanti della lettura e non solo.

Location d’eccellenza che parlano di storia, di territorio, di turismo e di grande imprenditorialità e coinvolgimento assicurato. Insieme ai libri e alla promozione della lettura non mancheranno momenti musicali ed artistici a fare da cornice ad ogni appuntamento.

La rassegna

La Rassegna vede la presenza di autori affermati e, attraverso loro opere, intende aprire l’orizzonte a nuove conoscenze e a problematiche profonde e complesse che toccano l’animo umano e, di conseguenza, il contesto sociale e culturale di riferimento.

A sostenere l’iniziativa, condividendone le motivazioni altamente formative per il territorio, le Terme Capasso e le Terme Rosapepe, due strutture d’eccellenza del territorio provinciale salernitano e anche della regione Campania, che metteranno a disposizione le proprie eleganti location ed accoglieranno gli eventi e i loro ospiti.

Le dichiarazioni

«Il 26 gennaio 2024 avrà inizio una bella iniziativa culturale sia per la comunità di Contursi Terme che per l’intera Valle del Sele», ha dichiarato la Presidente dell’Associazione, Livia Lardo. «La nostra Associazione intende riportare al centro del dibattito culturale la lettura e il libro in genere, unici antidoti all’avanzare inesorabile del pensiero unico e dell’affermazione di modelli sociali imposti ed accettati aprioristicamente a discapito del senso critico e del confronto dialettico. Abbiamo il dovere, o meglio, sentiamo il dovere di aprire nuovi spazi e luoghi di confronto, di dialogo, di aggregazione per il nostro splendido territorio dalle mille risorse e potenzialità. Per questo motivo, uno degli scopi più importanti della nostra Associazione è quello di portare avanti un discorso culturale serio e impegnativo anche sul fronte filosofico e del benessere psicologico», ha continuato la neo-presidente.

«La rassegna si dovrà istituzionalizzare come appuntamento annuale e fisso per contribuire a ridisegnare nuove prospettive per le nostre comunità. Piano piano, con costanza e determinazione, proveremo ad apportare il nostro contributo secondo gli scopi che abbiamo voluto inserire nei nostri atti costitutivi, continuando nelle iniziative già intraprese già nell’anno 2023, come ad esempio l’attività di “Book-sharing ragazzi e adulti” e “Letture al crepuscolo”, che hanno riscosso grande successo e interesse di pubblico. Io insieme alle altre socie ce la metteremo tutta e sapremo attendere il raccolto, che siamo sicure non tarderà ad arrivare. Un ringraziamento particolare va rivolto alla giornalista Silvana Scocozza e alla professoressa Angela Lamonica e all’Agenzia di Comunicazione “Inchiostro – Idee e Comunicazioni” di Eboli e al Lions Eboli Valle del Sele che hanno patrocinato l’iniziativa».

Sei incontri letterari

I sei incontri letterari prendono il via venerdì 26 gennaio alle ore 18.00 presso le ampie ed eleganti sale di Terme Capasso con la presentazione di “Dammi la Vita” di Letizia Vicidomini.

A seguire 23 febbraio “Suites Acide” di Alessandra De Vita; 25 marzo “Lo scugnizzo scrittore” di Antonio Di Franco; 22 aprile “Piccoli miracoli e altri tradimenti” di Valeria Parrella; 4 maggio “Come in un giardino” di Agata Vignes e 10 giugno “Non chiedermi chi sono” di Luca Trapanese.

Ogni incontro sarà connotato da commento musicale e lettura interpretata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carceri Campania: sovraffollamento record. Salerno al terzo posto per criticità

Carceri Campania al collasso: sovraffollamento record (Salerno al 154%), carenza personale e sanità in emergenza secondo il Garante Ciambriello

Ponte sul Tanagro, lavori verso il completamento: “La Provincia assicura fine entro inizio autunno”

Buone notizie per il completamento del ponte di Caiazzano di Padula, infrastruttura cruciale per il Vallo di Diano.

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Torna alla home