Almanacco

Almanacco del 25 gennaio: santi, curiosità e avvenimenti storici

Il 25 gennaio è il giorno dedicato alla conversione di San Paolo apostolo

Fiorenza Di Palma

25 Gennaio 2024

conversione san paolo

Il 25 gennaio è il giorno dedicato alla conversione di San Paolo, apostolo. San Paolo, nato a Tarso, in Cilicia, era un fariseo che perseguitava i cristiani. Tuttavia, durante un viaggio a Damasco, si convertì al cristianesimo e divenne uno dei suoi più importanti diffusori.

Altri santi celebrati il 25 gennaio sono

  • Sant’Agileo, martire
  • Sant’Anania di Damasco, martire
  • Sant’Artema di Pozzuoli, martire
  • San Bretannione di Tomis, vescovo
  • Santa Dwyn (Dwynwen), principessa
  • Santa Matrona di Capua, vergine
  • San Palemone, anacoreta

Curiosità del giorno

  • Il 25 gennaio è il giorno più corto dell’anno nell’emisfero nord.
  • In Spagna, il 25 gennaio è il giorno della festa di San Sebastiano, protettore dei soldati e dei cacciatori.

Avvenimenti storici del giorno

  • 1327: Edoardo III diventa re d’Inghilterra.
  • 1533: Enrico VIII sposa Anna Bolena.
  • 1924: si disputano i I Giochi olimpici invernali a Chamonix, in Francia.
  • 1949: vengono presentati i primi Emmy Awards.
  • 1961: esce il film di animazione “La carica dei 101” di Walt Disney.
  • 1964: viene fondata la Nike, Inc.

Celebrità nate il 25 gennaio

  • 1810: Guglielmo I di Prussia, primo imperatore tedesco.
  • 1851: Thomas Edison, inventore e imprenditore statunitense.
  • 1866: Edmond Rostand, drammaturgo francese.
  • 1875: Giovanni Bovio, filosofo e politico italiano.
  • 1908: Robert Baden-Powell, fondatore del movimento scout.
  • 1922: Federico Fellini, regista italiano.
  • 1942: Eusébio, calciatore portoghese.
  • 1957: Sylvester Stallone, attore statunitense.
  • 1962: Michael Jordan, cestista statunitense.

Celebrità morte il 25 gennaio

  • 1947: Al Capone, gangster statunitense.
  • 1971: Charles Manson, criminale statunitense.
  • 1992: Federico Fellini, regista italiano.
  • 2016: Umberto Eco, scrittore, filosofo e semiologo italiano.
  • 2023: Sidney Poitier, attore statunitense.

Consiglio di lettura

Per chi è interessato alla storia, consiglio la lettura del libro “La conversione di San Paolo” di Giovanni Battista De Rossi. Questo libro racconta la storia della conversione di San Paolo, un evento fondamentale per la storia del cristianesimo.

Aforisma

La conversione è un cambiamento di direzione, non di destinazione.” (John F. Kennedy)

Questo aforisma di John F. Kennedy ci ricorda che la conversione non è una rinuncia alle proprie convinzioni, ma un cambiamento di prospettiva che ci permette di vedere il mondo da una nuova luce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Torna alla home