Attualità

Turismo sostenibile: un protocollo d’intesa tra Capaccio Paestum e Pompei per valorizzare le risorse locali

Un protocollo d'intesa tra le città Capaccio Paestum e di Pompei per promuovere in modo sinergico il turismo sostenibile

Comunicato Stampa

24 Gennaio 2024

Franco Alfieri

Un protocollo d’intesa tra le città Capaccio Paestum e di Pompei per promuovere in modo sinergico il turismo sostenibile valorizzando le risorse locali e definendo iniziative comuni che possano favorire una più ampia conoscenza e fruizione del territorio.

Gli obiettivi

È questo l’obiettivo dell’atto che sarà presto sottoscritto dai sindaci dei due Comuni, rispettivamente Franco Alfieri e Carmine Lo Sapio. Si tratta della prima tappa di un progetto comune che sarà rafforzato in futuro dalla stipula di un gemellaggio tra le due città.

Alla base del protocollo c’è la consapevolezza che il turismo rappresenta un importante motore di sviluppo per i propri territori, sede di siti archeologici riconosciuti come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

L’importanza del turismo

Il turismo, infatti, è un settore economico di rilievo che dà un importate contributo al Pil, alla creazione di occupazione, agli investimenti nelle infrastrutture, agli scambi culturali. Inoltre, ha un notevole impatto su settori correlati come l’arte, la gastronomia, l’intrattenimento e lo shopping.

Il protocollo d’intesa

I due Comuni riconoscono, insomma, che l’attrattività turistica va oltre i singoli siti e al di là dei confini amministrativi: da qui la volontà di superare le limitazioni geografìche e lavorare verso una prospettiva più ampia.

Ecco le idee

Diversi gli obiettivi indicati nel protocollo, tra i quali: sviluppare e realizzare azioni unitarie per migliorare la sostenibilità, la competitività e l’accoglienza turistica nei territori di Pompei e Capaccio Paestum; favorire Io scambio di esperienze e informazioni al fine di apprendere l’una dall’altra e migliorare le proprie pratiche; sviluppare in piena sinergia attività specifiche e iniziative comuni; definire percorsi comuni di valorizzazione dei rispettivi patrimoni culturali e ambientali, delle tipicità locali, nonché, più in generale, dei prodotti turistici comuni che possano attrarre una più ampia gamma di visitatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Agropoli: rifiuti abbandonati in località Cerrine. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Torna alla home