Attualità

Ponte di Caiazzano: scaduti i 180 giorni per ultimazione dei lavori, interventi ancora allo stato iniziale

Sono scaduti oggi, 24 gennaio, i 180 giorni previsti per l’ultimazione dei lavori sul Ponte Caiazzano, tra Padula e Sassano chiuso ormai da 2 anni, poiché pericolante.

Federica Pistone

24 Gennaio 2024

Sono scaduti oggi, 24 gennaio, i 180 giorni previsti per l’ultimazione dei lavori sul Ponte Caiazzano, tra Padula e Sassano chiuso ormai da 2 anni, poiché pericolante. Alla posa della prima pietra, avvenuta a luglio, alla presenza del Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, dell’Assessore regionale, Luca Cascone, del consigliere Regionale Tommaso Pellegrino, del consigliere provinciale Giuseppe Ruberto e di alcuni sindaci della zona, era stato garantito l’avvio celere dei lavori che sarebbero terminati entro 180 giorni.

I ritardi

Ed invece, oggi, giorno in cui le stesse persone presenti il 25 luglio scorso, sarebbero dovute ritornare sul posto per un’eventuale cerimonia di inaugurazione del nuovo ponte, non c’erano, ed anzi, al loro posto c’è solo un’enorme pala meccanica, che più che entrare in azione, sembra serva, per scongiurare il passaggio di mezzi sul ponte pericolante. L’unica cosa certa è che cittadini ed attività economiche di Padula e Sassano sono esausti, sia delle “false” promesse di ultimazione dei lavori, sia per le ripercussioni a livello economico e di viabilità che comporta la chiusura del ponte.

Nei giorni scorsi l’arrivo sul posto di alcuni operai aveva fatto ben sperare, non che i lavori potessero terminare per la giornata di oggi, ma che gli interventi previsti fossero iniziati con celerità. Ed invece, quel giorno, gli operai hanno provveduto ad installare delle reti rosse, per evitare che il ponte fosse attraversato dai mezzi, poiché addirittura erano stati spostati i new jersey in cemento, e poi nei giorni a seguire è stato messo in atto qualche piccolo intervento.

Le criticità

C’è amarezza anche tra i rappresentanti istituzionali del territorio per la situazione che sostanzialmente è “nelle mani” della Provincia di Salerno e che sembra non arrivare ad una risoluzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Futsal: in serata la Feldi Eboli cerca di riprendersi la vetta del campionato | VIDEO

In contemporanea match salvezza per lo Sporting Sala Consilina

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

Agropoli capitale della vela: oltre 230 atleti in gara per l’Italia Cup ILCA | VIDEO

Spettacolo e competizione nelle acque del Cilento con la seconda tappa del prestigioso circuito

Tg Sport InfoCilento 4 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home