Attualità

Scuola, la proposta dei sindaci: un istituto comprensivo dell’Alto Cilento

Dopo il piano di dimensionamento scolastico i sindaci avanzano la loro proposta alla Regione per un nuovo Istituto Comprensivo

Luisa Monaco

24 Gennaio 2024

Ic Omignano

Undici Comuni del Cilento alzano la voce per il nuovo piano di dimensionamento scolastico. Attraverso una missiva all’Assessore all’Istruzione della Regione Campania, Lucia Fortini e al Presidente della Provincia, Franco Alfieri chiedono di rivedere le decisioni.

I Comuni coinvolti

I Comuni di Cicerale, Gioi, Lustra, Ogliastro Cilento, Omignano, Orria, Perito, Prignano Cilento, Salento, Sessa Cilento e Stella Cilento sono uniti nella richiesta di una nuova aggregazione territoriale. Concretamente, propongono la creazione di un Istituto Comprensivo composto dai Comuni dell’Alto Cilento.

Secondo gli amministratori coinvolti, questa aggregazione territoriale garantirebbe a lungo termine il mantenimento di un maggior numero di alunni, permetterebbe di sviluppare un progetto educativo innovativo e al contempo darebbe la possibilità di mantenere i servizi e la distinzione dei plessi, coprendo gli ordini scolastici fino alla scuola secondaria di primo grado.

La presidenza ad Omignano Scalo

Per la nuova sede di Presidenza dell’Istituto, è stato scelto il Comune di Omignano, che vanta la più alta popolazione scolastica tra i Comuni coinvolti. A questo punto si attende la risposta della Regione le cui scelte sono state particolarmente discusse in particolare nei centri delle aree interne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Torna alla home