Cilento

Castellabate si prepara al Carnevale: ecco il programma

Da sabato 10 fino a martedì 13 maschere, coriandoli, dolci tipici, giochi, scherzi e musica

Comunicato Stampa

24 Gennaio 2024

Sono iniziati i preparativi per i festeggiamenti del Carnevale a Castellabate. Carnevale è la festa delle maschere, dei coriandoli, della baldoria in strada e dello scherzo. Anche a Castellabate avrà luogo questa festa della tradizione per un intero weekend. 

Il programma

Da sabato 10 fino a martedì 13, maschere, coriandoli, dolci tipici, giochi, scherzi e musica rallegreranno e animeranno strade e piazze del territorio. Un fine settimana all’insegna del divertimento e dell’allegria grazie alle attività organizzate dal Comune di Castellabate con alcune associazioni locali quali la Pro Loco Lago, la Parrocchia S. Antonio e S. Rosa e Vivi San Marco. 

Si partirà con “Il paese dei balocchi” a Lago, si proseguirà con  “Carnevale come na vota” a San Marco e “Luna Park” ad Alano per concludere i festeggiamenti di martedì grasso con  “Un amore di Carnevale” a Santa Maria. Proprio in occasione della festa di San Valentino del 14 Febbraio il tema scelto per il martedì grasso è l’amore perché questo possa ispirare tutti anche a Carnevale. 

Il commento

“Castellabate festeggerà il Carnevale per un intero weekend  grazie anche alle iniziative organizzate dalle associazioni locali. Vi aspettiamo per divertirci insieme perché Carnevale è la festa di tutti” dichiara il Sindaco Marco Rizzo.

“Ringrazio le associazioni locali, in particolar modo la Parrocchia S. Antonio e S.Rosa, la Pro Loco Lago e Vivi San Marco per aver organizzato delle giornate di intrattenimento nelle varie frazioni. Come sempre,  per la buona riuscita delle manifestazioni è necessaria la collaborazione di tutti” afferma il Consigliere Clemente Migliorino.  

“Sarà una bella festa lunga un intero weekend. Sarà bello vedere le nostre piazze e strade in festa con l’atmosfera gioiosa del Carnevale” afferma il Consigliere Gianmarco Rodio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home